Milano, 8 gennaio 2025 - "Mai visto un tempo così". Quando si parla di tempo spesso subentra la percezione soggettiva. Poi – però – ci sono i dati, quelli oggettivi, che permettono ci scattare una istantanea dell’anno appena concluso. E il 2024, stando ai numeri forniti da Arpa, sarà ricordato come un anno record di piogge ma anche “caldo”, con una temperatura di 1,5 gradi superiore alla media del periodo fra il 1991 e il 2020 (va comunque precisato – spiegano da Arpa – che si tratta di un incremento inferiore a quelli registrati nel 2022 e 2023, rispettivamente di 1,8 e 1,9 gradi). Ecco cosa ha caratterizzato l'anno appena concluso.
MeteoIn Lombardia è stato uno degli anni più piovosi e caldi: dalle alluvioni ai 4 giorni infernali di agosto