Pioggia e neve

Un'intensa perturbazione raggiungerà l'arco alpino

Pioggia e possibili nevicate

Stando agli esperti de ilMeteo.it, un peggioramento del tempo si noterà già tra lunedì 18 e mercoledì 20 novembre, quando sono previste le prime precipitazioni sui settori tirrenici, a tratti anche forti e a carattere temporalesco, specie su Toscana, Lazio, Campania e Calabria.

Tuttavia l'attenzione si concentra da giovedì 21 novembre in avanti quando un fronte gelido sospinto da masse d'aria di origine artica in discesa dal Nord Europa sfonderà sul nostro Paese, dando il via ad una fase di diffuso e freddo maltempo. L'aria fredda e instabile in ingresso favorirà la formazione di un ciclone proprio sull'Italia che, richiamando intense e umide correnti meridionali, esalterà i contrasti tra masse d'aria diverse.

Secondo gli ultimi aggiornamenti degli esperti andrà prestata massima attenzione inizialmente al Centro-Nord, con il rischio di veri e propri nubifragi. Potrebbe arrivare la prima neve della stagione fin quasi in pianura su Lombardia, Piemonte e Veneto. Molto dipenderà da dove si formerà il minimo depressionario e dall'intensità delle precipitazioni. Successivamente, venerdì 22 novembre, il maltempo raggiungerà anche il Sud con piogge battenti e venti tempestosi di Maestrale.

Continua a leggere questo articolo