
Emergenza caldo soprattutto per gli anziani
Anche quest’anno, in accordo con il Ministero della Salute e con Regione Lombardia, ATS Brianza ha predisposto un Piano Operativo per l’Emergenza Caldo, con l’intento di ridurre le emergenze estive relative alle elevate temperature e a situazioni di solitudine, anche temporanea, e di attivare interventi di assistenza a favore di persone anziane a rischio. Ecco ‘Proteggiamoci dal caldo’ un vademecum che illustra 10 regole d’oro: evitiamo di uscire nelle ore più calde; proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro; beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno; seguiamo sempre un’alimentazione corretta; facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti; vestiamoci con indumenti di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione; proteggiamoci dal caldo in viaggio; pratichiamo l’esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata; offriamo assistenza a persone a maggiore rischio e ricordiamoci sempre di proteggere anche gli animali domestici.