Giancarlo Ricci
Magazine

Radiohead a Bologna, la magia ritorna: quattro concerti in Italia nel 2025

La band britannica ha scelto il capoluogo emiliano per uno dei ritorni più attesi della musica internazionale il prossimo novembre

Sul sito ufficiale dei progetti dei Radiohead, è comparsa una pagina (poi sparita) che annunciava tutte le date del tour

Sul sito ufficiale dei progetti dei Radiohead, è comparsa una pagina (poi sparita) che annunciava tutte le date del tour

I Radiohead sono pronti a travolgere Bologna: dopo sette lunghi anni di attesa, la leggendaria band di Thom Yorke è pronta a tornare dal vivo in Italia con quattro concerti straordinari previsti per il 14, 15, 17 e 18 novembre 2025 all’Unipol Arena. L’attesa è palpabile tra i fan emiliani e non solo: social, forum e gruppi dedicati vivono un fermento continuo, innescato a alcuni utenti che hanno condiviso su Reddit dei volantini che pubblicizzavano, senza mezzi termini, concerti della band di Thom Yorke a Londra e Copenaghen, 4 date per città. Poi, sul sito ufficiale dei progetti dei Radiohead westheadquarters.com, è comparsa una pagina che annunciava tutte le date del tour.

Un ritorno epocale che accende Bologna

Per i fan italiani, molteplici generazioni cresciute sulle note di “Karma Police,” “Fake Plastic Trees” e “Everything In Its Right Place,” si tratta di un vero e proprio evento epocale. Il gruppo manca dal nostro paese dal 2018 e la città di Bologna si prepara a diventare, per qualche giorno di novembre, il cuore pulsante del rock internazionale. Le aspettative sono altissime: la produzione live dei Radiohead ha sempre ridefinito gli standard del settore, promettendo anche stavolta un’esperienza sensoriale unica che fonde musica, luci e visual d’avanguardia.

Ottobre 2016: i Radiohead live ad Austin – Foto: ZUMA - RED CARPET - FUTURE-IMAGE
Tom Yorke, cantante e leader del gruppo, in uno dei tanti concerti degli scorsi anni

I fan sognano: sold out e momenti unici in vista

L’annuncio ha già trasformato la comunità degli appassionati in una caccia frenetica ai biglietti, di cui si attende la messa in vendita a breve. Sono previsti viaggiatori da tutta Italia e dall’estero: hotel e ristoranti bolognesi si preparano a un vero e proprio assalto, mentre la scena musicale locale attende con ansia l’indotto e le opportunità derivate da una delle tournée più attese dell’anno.

Come accaparrarsi i biglietti pre-registrandosi sul sito

Per offrire a tutti la possibilità di partecipare e vivere un’esperienza indimenticabile, i Radiohead hanno pensato a un sistema di distribuzione che definiscono “più equo e trasparente”.

Sarà infatti necessario registrarsi in anticipo (a partire dalle 11:00 di venerdì 5 settembre e fino alle 23:00 di domenica 7 settembre) prima dell’apertura ufficiale delle vendite, sul sito https://radiohead.com/ inserendo i propri dati, così da ridurre il rischio di acquisti da parte di bot e bagarini.

Dopo la registrazione si otterrà via mail un “codice di sblocco” (che non garantisce automaticamente che riuscirete ad acquistare un biglietto) ma potranno essere acquistati al massimo 4 biglietti a persona per una sola data, così da permettere al maggior numero possibile di persone di esserci. Se non riceverete il codice di sblocco entro le 23:00 di mercoledì 10 settembre, non potrete quindi partecipare alla vendita iniziale dei biglietti che avverrà a patrtire da venerdì 12 settembre. Tuttavia, verrete automaticamente inseriti in una lista d'attesa per ulteriori tornate di vendita dei biglietti. La maggior parte dei biglietti sarà poi riservata a chi vive più vicino alla location del concerto, ma sono previste anche quote dedicate a chi arriverà dal resto d’Europa e dal mondo. 

Obiettivo di questo innovativo metodo è quello di distribuire i biglietti in maniera giusta, dando a tutti la possibilità di partecipare e scegliendo la modalità più comoda e accessibile per ogni fan.

Quanto costano i biglietti

I prezzi dei biglietti dei posti in piedi sono 97€ (Spagna), 100€ (Italia), £85 (Regno Unito), 775 DKK (Danimarca) e 110€ (Germania) più commissioni. I dettagli completi sui prezzi dei biglietti, compresi i posti a sedere e i biglietti VIP, sono disponibili qui. I prezzi dei biglietti non cambieranno. Rimarranno fissi e non cambieranno dinamicamente come spesso sta avvenendo negli ultimi anni. Al prezzo del biglietto verrà aggiunta o inclusa una donazione di beneficenza pari a 1€/£1. A Londra la donazione andrà al LIVE Trust e nel resto d'Europa andrà a Medici Senza Frontiere (MSF). I Radiohead raddoppieranno il totale con una donazione a Medici Senza Frontiere (MSF).

Cosa aspettarsi dalla setlist

Sebbene la scaletta rimanga una sorpresa, le speranze dei fan sono alimentate dall’ampio repertorio della band, che va dai capolavori storici delle origini alle sperimentazioni elettroniche e ai successi più recenti. Ogni concerto dei Radiohead è celebre per sorprendere il pubblico, alternando brani che hanno fatto la storia della musica mondiale a inediti e gemme rare suonate dal vivo. Queste le date del Tour europeo di Tom yorke e soci:

  • Madrid (Movistar Arena) – 4, 5, 7, 8 novembre
  • Bologna (Unipol Arena) – 14, 15, 17, 18 novembre
  • Londra (The O₂ Arena) – 21, 22, 24, 25 novembre
  • Copenaghen (Royal Arena) – 1, 2, 4, 5 dicembre
  • Berlino (Uber Arena) – 8, 9, 11, 12 dicembre  

Si tratterebbe di un residence tour, con più date consecutive in ciascuna città, che potrebbe estendersi anche oltreoceano nel 2026. Bologna rientra dunque tra le prime tappe del ritorno live in Italia, a sette anni dall’ultima apparizione della band nel nostro Paese.

L’ultimo tour dei Radiohead, legato all’album A Moon Shaped Pool, risale infatti al periodo 2016-2018 e ha attraversato Europa (con tappa a Firenze), Nord America e Giappone. Da allora i membri si sono concentrati su progetti solisti e collaborazioni parallele.