
di Carlo D’Elia
Il via libera al progetto è arrivato dopo oltre 10 ore di discussione. Il piano di recupero dell’ex Consorzio agrario di via Abate Anelli a Lodi ha incassato alle 4 di mercoledì notte il primo via libera (voti favorevoli solo dalla maggioranza, l’opposizione non ha partecipato al voto) dalla commissione comunale Ambiente e Territorio. Ora il provvedimento passerà in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva a partire dal 3 febbraio (previste altre due sedute il 4 e il 5 febbraio). In commissione l’assessore all’Urbanistica Ettore Fanfani ha illustrato, in sintesi, le 38 osservazioni (suddivise in diversi punti) che sono stati presentate da cittadini, associazioni e partiti. Solo alcune quelle accolte dall’amministrazione comunale. Tra le modifiche introdotte spicca "la riduzione sotto i 5mila metri quadrati dell’area commerciale, che scende a 4.950", ha detto l’assessore Fanfani, oltre alla volontà favorire le assunzioni dei lavoratori delle liste di collocamento di Lodi da parte della nuova realtà commerciale.
Un altro punto che l’assessore Fanfani ha sottolineato è quello della ricadute che un supermercato in centro città avrà sulle piccole attività. "Non ci sono rischi per i negozi di vicinato – ha sottolineato l’esponente della Giunta Casanova –. Stiamo lavorando ad altre soluzioni, ma l’idea che abbiamo è che l’apertura del supermercato con media struttura di vendita non avrà effetti negativi sul commercio locale. Anzi, potrà agevolare i nostri commercianti che vendono prodotti di qualità". Nel mirino dell’opposizione sono finite le opere legate alla viabilità. Il piano ex Consorzio porterà cinque nuove rotatorie e due strade in più, percorsi ciclabili e pedonali e un nuovo terminal bus. "Gli interventi previsti in via San Bassiano con l’intersezione in via Polenghi e via Abate Anelli, rischiano di creare un caos viabilistico pericoloso soprattutto per i ciclisti visto che la strada sarà molto frequentata – la posizione del consigliere comunale di 110&Lodi, Stefano Caserini -. Lo stesso avviene in viale Dante. Inoltre in tutto il progetto manca una tavola firmata da un tecnico di mobilità ciclistica". Sul punto ha replicato l’assessore alla Viabilità, Alberto Tarchini: "Quello di via San Bassiano è l’incrocio dove oggi avvengono più incidenti in città. Abbiamo individuato quindi una soluzione, con la possibilità per gli automobilisti di girare da via Polenghi Lombardo verso via Abate Anelli senza arrivare all’incrocio di via San Bassiano. Così anche i ciclisti saranno protetti".