MARIO BORRA
Cronaca

Tutto pronto per la festa patronale Già premiati gli studenti più bravi

Codogno, venerdì il clou delle iniziative in onore di San Biagio. Ieri in municipio un “antipasto“. Attestato e buono libri per 13 alunni delle medie e 17 delle superiori. “Pari opportunità“ al Novello

di Mario Borra

Conto alla rovescia per i festeggiamenti del patrono della città San Biagio la cui ricorrenza cade venerdì: il programma è già pronto e prevede alcuni appuntamenti ormai tradizionali, dalla santa messa delle 10.30 in parrocchia, alla consegna dei riconoscimenti ai dipendenti comunali andati in pensione, alla consegna del Codognese Benemerito. Ieri pomeriggio in municipio c’è stato un piccolo anticipo con la consegna delle borse di studio per gli studenti che si sono fatti apprezzare per impegno e risultati dietro ai banchi di scuola: attestato e buono libri sono stati consegnati a Irene Concoreggi, Julian Guzzaloni, Greta Parisi, Jacopo Soresini, Pietro Vigone, Riccardo William Lanotte, Arianna Dugaria, Francesca Nazzari, Lorenzo Paladini, Alessandro Meles dell’istituto Ognissanti, Matilde Scalmani, Federico Valenzuela Anghileri, Elena Zanaboni del plesso diocesano Andreoli, Ricardo Caserini, Davide Concoreggi, Elide Scalvenzi, Stefano Borsotti, Isabella Moroni, Lara Nazzari, Jennifer Garioni, Viola Pifferi del Liceo Novello, Gioele Gandolfi, Alessandro Scaglioni, Sofia Bravi, Chiara Lupi del plesso Calamandrei, Luca Acerbi, Alessandro Gaeta, Kiril Atanasov che frequentano l’Itis Cesaris a Casale, Rebecca Maccagnano del Callisto Piazza di Lodi e Valentina Ferrari del Maffeo Vegio di Lodi.

Inoltre la Commissione pari opportunità ha deciso di premiare, all’interno della cerimonia, gli studenti della classe 3 L del Liceo Novello che si sono distinti nella realizzazione del progetto dal titolo “Educare al rispetto per prevenire e contrastare le violenze”. Il progetto consisteva in tre interventi della psicologa Elena Germani presso le aule del liceo, coinvolgendo due classi terze ed una classe quarta. L’elaborato scelto è quello degli alunni Marta Giordano, Elia Sala , Carlotta Molinari, Beatrice Casali. Gli studenti premiati hanno ricevuto una pergamena al riconoscimento per la partecipazione al progetto e una somma di 200 euro che sarà elargita successivamente. Il programma di venerdì nella ricorrenza del patrono prevede alle 9.45 la consegna degli attestati di riconoscenza a tre dipendenti comunali in pensione nel 2022, seguita alle 10.30 dalla messa officiata da monsignor Rino Fisichella che festeggia il 25° anniversario della sua ordinazione episcopale e la sua nomina recente a Pro Prefetto del Dicastero vaticano per l’Evangelizzazione. Alle 17.30, alla Fondazione Lamberti, sarà consegnato il Codognese benemerito a Francesco Vitaloni alla memoria, fondatore del gruppo San Carlo.