REDAZIONE LODI

Tavazzano, centrale termoelettrica: "Chiarezza e un tavolo"

A puntare il dito contro il silenzio della Provincia sulla trattativa in corso è la federazione del Pd

"E’ passato esattamente un anno da quando la Provincia, nel silenzio assoluto, ha espresso le sue osservazioni al progetto di riconfigurazione della centrale termoelettrica, chiedendo integrazioni mai rese note. Chiediamo dunque che venga rapidamente convocata l’assemblea dei Sindaci e si apra immediatamente un tavolo sia con i due comuni interessati (Tavazzano e Montanaso, ndr), sia con i comuni limitrofi, per informare, raccogliere pareri e richieste che la Provincia dovrà rappresentare nel confronto con l’azienda e con le altre istituzioni competenti".

A puntare il dito contro il silenzio della Provincia sulla trattativa in corso è il Pd provinciale: "L’impianto che sorge lungo la via Emilia sarà interessato da un intervento che ne modificherà sensibilmente l’assetto, con un aumento della potenza installata da 1.460 a 1.990 Mwe e un incremento di un terzo delle emissioni di CO, che passeranno da 1.490 a 1.958 tonnellate all’anno, mentre le emissioni di Nox subiranno una lieve riduzione (da 1.498 a 1.432 tonnellate all’anno) spiega il partito in una nota. Il piano prevede inoltre la demolizione dei serbatoi di olio combustibile dismessi. Il fatto che le autorità preposte alla valutazione di impatto ambientale del progetto lo considerino migliorativo rispetto all’attuale non fa venir meno l’esigenza di coinvolgere il territorio in un percorso di informazione e di partecipazione, considerando anche il grave problema di inquinamento atmosferico vissuto dal Lodigiano". L’investimento sulla centrale da parte di Ep, gestita dal gruppo ceco Eph, è di 380 milioni. Si parla di un accordo economico di monetizzazione con la Provincia da 15 milioni, che va ad aggiungersi ad altri 810 milioni per la nuova centrale di Sorgenia e ai 10 milioni di compensazioni ambientali, rimasti sulla carta, dopo 10 anni, dell’attuale centrale Sorgenia a Bertonico. L.D.B.