
Il punto tamponi affollato del Parco tecnologico padano
Lodi, 10 gennaio 2022 - Le richieste di tamponi molecolari restano troppe elevate in tutta la provincia di Lodi. Così il Parco tecnologico padano di Lodi ha deciso di cambiare la modalità di accesso al drive through a partire da domani, martedì 11 gennaio 2022. Le prenotazioni verranno ampliate. Così l'accesso alla struttura di via Einstein verrà garantito ai soli utenti prenotati tramite il proprio medico di medicina generale (MMG) e pediatra di libera scelta (PLS) su portale Ats della città metropolitana.
I nuovi orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì 8.30-17.30 per solo utenti prenotati. Dal lunedì al venerdì 17.30-18.30 accesso libero fino ad esaurimento disponibilità. Nel fine settimana, invece, il sabato 8.30-14.30, e la domenica 14.30-18.30 verrà garantita la prestazione ai soli utenti prenotati tramite MMG/PLS. Per l’accesso libero, consentito nelle sole fasce orarie e fino ad esaurimento posti disponibili, è comunque necessaria prescrizione medica o provvedimento di chiusura quarantena. La nuova organizzazione è stata annunciata dal direttore del Parco tecnologico padano di Lodi, Andrea Di Lemma.
Intanto, da stamattina sono scattate le prime prenotazioni attraverso il portale delle Poste per chi vorrà effettuare la vaccinazione anti-Covid nell'hub del Cupolone di Sant'Angelo Lodigiano. Per gli utenti però non sono mancate le difficoltà. A rendere pubblico il problema è stato direttamente l'assessore comunale Antonio Lucini. "Questa mattina abbiamo ricevuto parecchie segnalazioni relative alla impossibilità di prenotare il vaccino presso il Cupolone - ha scritto sui social l'assessore Lucini -: la piattaforma è regionale per cui non abbiamo, al momento, informazioni "dirette" relative a problematiche tecniche. Riteniamo però che dovrebbero risolvere la questione a breve perché come Comune abbiamo formalizzato la consegna del Cupolone già da tempo e Asst Lodi nonché la cooperativa di medici IML hanno confermato l’attivazione delle prenotazioni già da oggi". Nell'hub di Sant'Angelo, che si aggiunge a quelli già operativi ormai da mesi di Lodi e Codogno, si partirà nella prima settimana di inoculazioni con due linee, circa 350 inoculazioni. L'obiettivo è arrivata a circa 600 vaccinazioni al giorno entro le prossime settimane.