PAOLO ARENSI
Cronaca

A Massalengo apre la scuola di musica comunale

Taglio del nastro domani alle 16.30 nel centro civico di vicolo della Salute

Graziano Demurtas

Massalengo (Lodi), 16 ottobre 2015 - Taglio del nastro, domani alle 16,30, per la nuova scuola di musica comunale di Massalengo. Si tratta di un ambiente creato nel centro civico di vicolo della Salute, ex polo scolastico oggi sede di ambulatori, museo e centro diurno "che permetterà a persone di ogni età di avvicinarsi alla musica e imparare a suonare uno strumento sotto casa", spiega il capogruppo di maggioranza Federico Finotello che ha lavorato al progetto, aperto anche ai forestieri, con la vice sindaco e assessore al Tempo libero Rosa Marazzina e la direttrice dell’associazione onlus di Lodi Miele farfalle bianche, che gestirà la scuola, Paola Bellomo. Dopo l’inaugurazione, alla presenza di autorità e cittadini, sarà offerto un piccolo rinfresco.

La scuola è dotata di strumenti musicali propri salvo il pianoforte "che in caso di riscontro sul fronte iscrizioni sarà acquistato successivamente" precisa Finotello. Gli insegnanti saranno più o meno noti e tra loro sono previsti il chitarrista lodigiano Graziano Demurtas, l’ex voce degli Oxa Luca Scontrino e Elisa pedercini. Alcuni maestri abitano in paese e tutti garantiranno lezioni al pomeriggio che, su richiesta, potrebbero essere organizzate anche la mattina. Ogni corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di iscritti e il ricavato dei 25 euro previsti per l’iscrizione servirà a pagare gli insegnanti e a organizzare un saggio di fine corsi. il Comune quindi non introiterà nulla. Si potrà imparare a suonare chitarra, pianoforte, batteria, a cantare e per i piccoli ci saranno corsi di propedeutica alla musica. Per informazioni scrivere all’indirizzo mail sociale massa@libero.it.