REDAZIONE LODI

Rette della casa di riposo, l’aumento è pesante

Per la semplice degenza rincaro di 2,50 euro al giorno per i pazienti Alzheimer si pagherà 1,50 euro in più

Tariffe ritoccate all’insù per gli ospiti della Fondazione Santa Chiara. Per la semplice degenza in Rsa l’aumento è di 2,50 euro al giorno (si passa quindi dai 57,50 euro giornalieri del 2020-2021 ai 60 euro per il 2022), mentre per la degenza Alzheimer da 64,50 a 66 euro (+1,50 euro). L’effetto Covid ha portato i primi effetti solo dopo due anni. Nel 2020 e nel 2021 le tariffe sono rimaste invariate.

Ma per il 2022, per quanto previsto da tutta la governance della casa di riposo di Lodi, era impossibile non chiedere un aumento agli ospiti. A pesare sono soprattutto i costi, che sono lievitati in maniera devastante per tutte le Rsa, tra limitazioni agli accessi (quindi meno ospiti) e attività di screening alla ricerca del virus che sono diventati ormai routine.

Per non parlare poi delle spese per il personale per i dispositivi di protezione individuale. Il virus nella struttura di via Gorini a Lodi oggi fa meno paura grazie alla campagna vaccinale e alle giuste precauzioni, che hanno permesso alle strutture di tornare a essere quasi del tutto piene di ospiti. Quello che resta però sono le conseguenze economiche.

Per la Fondazione Santa Chiara, sotto la guida da un anno di Giovanna Invernizzi, il 2021 è stato l’anno della ripresa. La struttura, che oggi ospita 255 anziani, duramente colpita dall’emergenza sanitaria con la morte di oltre 80 vittime tra febbraio e maggio 2020, ora sta facendo i conti con pesanti difficoltà di bilancio (lo squilibrio economico relativo al 2020 si aggirerebbe intorno a 1 milione di euro). Per quanto riguarda le spese, la struttura di via Gorini, che già nel 2019 aveva un costo gestione di quasi 12 milioni di euro, in crescita di 302mila euro (corrispondenti ad un +2,6%) rispetto all’anno precedente, ha registrato negli ultimi due anni di pandemia un ulteriore incremento: per capirlo basta analizzare il costo delle mascherine che con la pandemia, rispetto al 2019, è aumentato anche di cinque volte. Dal bilancio emerge che ogni anno a Santa Chiara vengono spesi oltre 250mila euro solo per i dispositivi di protezione.Carlo D’Elia