
Il pitone
Pitone fugge dalla teca e "va a trovare i vicini di casa", recuperato dai vigili del fuoco. Paura in un'abitazione di San Martino in Strada in via Cabrini. Alle 21.10 di venerdì i residenti hanno allertato il 115 dopo aver notato il pitone moluro albino del vicino strisciare nel proprio spazio esterno. Per fortuna però, in questo caso, il pronto intervento ha immediatamente risolto la situazione. Il serpente, lungo un metro e mezzo, è stato recuperato dai vigili del fuoco, che indossavano apposite protezioni e riportato al proprietario. Il pitone delle rocce indiano o pitone moluro vive, in natura, nel continente asiatico. Oltre ad una teca adeguata alle sue misure, ricca di tronchi, massi e che abbia una tana, è necessario garantirgli una temperatura costante di 31 gradi circa ed un'umidità che deve essere sempre del 60/70%. Se vengono rispettati tutti i bisogni dell'animale, il pitone moluro può vivere anche fino a 25 anni. Ma questa volta il rettile, probabilmente curioso di esplorare il giardino altrui, è riuscito a lasciare la sua teca e a spostarsi. La sua "trasferta ferragostana" si è però presto interrotta.