LAURA DE BENEDETTI
Cronaca

Piscine pronte per la riapertura Ecco come ci si potrà tuffare

Lodi, da sabato accessibili le vasche esterne degli impianti Faustina e Belgiardino. Le novità

di Laura De Benedetti

Sabato, come previsto dalle norme per la pandemia, riaprono le piscine, ma solo quelle esterne e, al Belgiardino, solo quelle per bambini. "Apriremo anche se a maggio l’afflusso di persone è sempre minino e il tempo per il fine settimana sarà piovoso - afferma Igor Piovesan, direttore di Sporting Lodi, che gestisce gli impianti della Faustina, dove la vasca coperta continuerà a restare fruibile solo per i circa 200 agonisti -. Le disposizioni sono come l’anno scorso: 7 metri quadri di acqua a persona che equivalgono a 160 accessi massimi nelle due vasche, per grandi e piccoli, per una quindicina di minuti a turno. Nell’area possono entrare 900 delle 1800 persone di capienza massima. Ogni postazione con coppia di lettini avrà 10 mq di spazio: saranno 150 (300 lettini), ma poi c’è l’accesso libero nel prato. Daremo lavoro a una cinquantina di ragazzi che, durante la pandemia, hanno avuto i sostegni statali come collaboratori sportivi. I prezzi torneranno a quelli del 2019: l’anno scorso li avevamo aumentati di 1 euro per stare nelle spese: quindi ingresso 5,50 euro in settimana, 7 il sabato e 8 la domenica. Anche il costo del summer camp scenderà da 140 a 100 euro a settimana ma il numero dei bambini, grazie ai grandi spazi, salirà da 70 a 100: le iscrizioni sono aperte".

Apertura parziale, invece, sabato, al Belgiardino: "Quando è arrivato il via libera era troppo tardi per preparare la vasca grande, dove tra l’altro l’acqua è fredda: la apriremo a giugno - spiega Mattia Malacarne, 24 anni, neodirettore di Acquatica Sporting, che gestisce per conto del Comune -. Apriranno, invece, le due vasche per bambini. Le limitazioni impongono massimo 90 persone in vasca grande, 11 nella piccola, 16 nella media. Invece non ce ne sono per il parco perché è molto grande. Al momento abbiamo “arruolato“ 16 persone, tutti universitari. Tra le novità, intendiamo portare da 20 a 40 le postazioni con lettini e ombrellone e programmare gare di nuovo e di beach volley. Intendiamo anche convenzionarci con le parrocchie per ospitare i grest".