
Grazie a un radiologo di Codogno e a un giornalista parmigiano, tutti i segreti della serie americana Happy days sono stati nel libro. "Tutto il mondo di Happy Days", Edizioni Minerva. È il primo volume completo dedicato al telefilm e sarà presentato il 20 maggio alle ore 19.30 al Salone del Libro di Torino. Protagonista è appunto solo la celebre sit-com Happy days, andata in onda, negli Stati Uniti, dal 15 gennaio 1974 al 24 settembre 1984. È un lavoro a quattro mani del medico di Codogno, Giuseppe Ganelli, fondatore dell’Happy Days International Fans Club e amico del 78enne Henry Winkler (Fonzie) e di Emilio Targia, giornalista e scrittore, sangue romano e parmigiano, attualmente caporedattore a Radio Radicale.
Un omaggio voluto a quasi 50 anni dalla nascita di questa opera d’arte della televisione: una visione idealizzata della vita americana, a cavallo tra gli Anni ‘50 e i ‘60, raccontata attraverso le vicende quotidiane della famiglia Cunningham. Una serie cui, nel 2022, Codogno ha dedicato una mostra, che costituirà l’ossatura centrale di una nuova mostra su Happy Days in fase di allestimento ed era stata visitata anche Max Pezzali. E quindi la prefazione del volume è stata lasciata al mitico Fonzie, mentre la postfazione proprio al cantante". Ganelli, medico radiologo di Codogno, è amico del 78enne Henry Winkler (Fonzie) e grande collezionista di oggetti di scena, pubblicazioni e memorabilia a tema Happy Days. Tanto che, dal 2018, il medico è nel Guinness World Records come maggiore collezionista al mondo (oggi 2000 memorabilia). P.A.