Boom di studenti in Mobilità internazionale nell’anno accademico 2022-2023. Sono 1.600 (il 68% in più rispetto al 2018-2019) gli universitari in partenza o in arrivo a Pavia, mai così tanti grazie alla riapertura dei confini dopo il Covid, alla maggior disponibilità di borse di studio e all’apertura di 50 nuove sedi di scambio. Inoltre l’Università di Pavia ha ottenuto un milione e 800mila euro grazie al quale studenti, docenti e personale potranno beneficiare di borse di studio, da 250 a 500 euro mensili, cui si aggiungono 400 euro al mese dall’Ateneo. Gli studenti di Unipv possono accedere al programma Erasmus Traineeship che permette tirocinii in imprese, organizzazioni, centri di ricerca, ambasciate e altri enti di tutto il mondo; e all’Overseas Exchange Programme per lo scambio extra-europeo interamente finanziato dall’Ateneo spendendo un semestre in prestigiosi Atenei in Usa, Canada, Giappone, Argentina, Cile, Colombia, Messico, Taiwan. Infine con Erasmus International Credit Mobility studenti e docenti possono muoversi tra America Latina e Mediterraneo con circa 800mila euro. M.M.