MARIO BORRA
Cronaca

Meleti, un supermercato per non morire

I contatti del sindaco Rocca sono a buon punto

Il sindaco Mario Rocca appoggia il progetto del super

Meleti (Lodi), 10 marzo 2018 – Un piccolo supermercato per garantire un servizio alla piccola comunità di Meleti e anche, perché no, per evitare il pericoloso svuotamento della comunità. L’idea progettuale sta prendendo corpo e i contatti che il sindaco Mario Rocca sta intessendo sono a buon punto. Il vecchio punto vendita è stato chiuso e dunque la necessità di invertire la rotta in fatto di servizi per i poco più di 400 abitanti è sicuramente impellente. Nel corso degli anni gli investimenti più corposi sono stati messi in cantiere a scomputo di oneri relativamente al maxi-capannone che avrebbe dovuto trasformarsi in una ditta ma che invece si staglia in maniera desolatamente vuota all’orizzonte. Il piccolo supermercato dovrebbe insediarsi all’interno dell’immobile di via Garibaldi proprio di fronte al municipio: a oggi al primo piano c’è la biblioteca e a piano terra una sala polifunzionale e l’ambulatorio medico.

Nel programma di spostamenti di servizi, l’ambulatorio medico dovrà traslocare nell’immobile ex Bravi sempre in via Garibaldi, in via di definizione (entro marzo si metterà nero su bianco il progetto definitivo e poi nei successivi sei mesi saranno completati i lavori con le risorse a scomputo degli oneri del capannone artigianale) dove troveranno posto anche il dispensario, salone polifunzionale, la sede della Pro loco e della protezione Civile. Trasferito l’ambulatorio, negli spazi lasciati liberi al piano terra dell’immobile di fronte al comune l’idea è di accendere disco verde all’apertura del minimarket. «Ci sono a disposizione circa 40-50 metri quadrati e i contatti sono già avviati».

«Sono già diverse proposte e il comune andrebbe incontro a questa esigenza»- precisa il primo cittadino del piccolo comune della Bassa. La desertificazione commerciale è un problema molto sentito e che interessa diversi paesi della profonda Bassa: recentemente anche Codogno, il più popoloso centro del territorio sud lodigiano, si è accorto che le proprie periferie si stanno svuotando di punti vendita commerciali ed è al vaglio la proposta di istituire un terzo mercato settimanale proprio nei principali rioni.