
“Tutti insieme per la pace“. A un mese dall’inizio delle ostilità in Ucraina, la cooperativa sociale il Mosaico Servizi e il Comitato provinciale Lodi per l’Unicef propongono per domani alle scuole una riflessione sul grave momento, dal forte impatto mediatico, che non risparmia nessuno, neanche i bambini.
"Crediamo che la scuola, con le modalità che le sono proprie, sappia condurre la riflessione e contestualizzarla con la specifica mediazione educativa e a seconda del grado scolastico e dell’età degli allievi – spiegano dalla coop –. Alle scuole è stato quindi inoltrato il testo di una poesia da leggere, in contemporanea in tutti i plessi, il 24 marzo alle 11. È una poesia anche in versione tradotta nei simboli CAA, facilitatore comunicativo che crediamo possa rendere accessibile la lettura a tutti".
Il testo “La Luna di Kiev“, di Gianni Rodari, al di là della coincidenza evocativa del nome, offre spunti per approfondimenti che raccordano il concetto di pace con quelli di fratellanza, accoglienza e inclusione.
Intanto anche il Somaglia calcio si è attivato per dire no alla guerra e mostrare solidarietà agli ucraini. Nel fine settimana, al campo sportivo, prima della partita di seconda categoria con il Corona di Crema, sono state sventolate bandiere dell’Ucraina e sono stati lanciati in cielo palloncini con i suoi colori.
Paola Arensi