LUCA RAIMONDI COMINESI
Cronaca

Lezioni di musica e cinema. Al via Summer School: "Corsi formativi alternativi"

L’esperienza servirà pure da orientamento scolastico .

Aperta la. Summer School organizzata da Filmeeting. con il contributo di Fondazione Comunitaria e. il patrocinio. di Parco Adda Sud e Comune

Aperta la. Summer School organizzata da Filmeeting. con il contributo di Fondazione Comunitaria e. il patrocinio. di Parco Adda Sud e Comune

Pratica e teoria si uniscono nelle cinque giornate di Summer School organizzate da Filmeeting APS con il contributo della Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi, con il patrocinio del Comune e del Parco Adda Sud, per esplorare le forme più vive della cultura contemporanea.

Sono iniziate ieri le lezioni che permetteranno a 25 giovani studenti del secondo e terzo anno di scuola secondaria di primo grado di approfondire le loro conoscenze, le loro competenze e le loro passioni nei mondi del giornalismo, della musica, della storia, del cinema e della sceneggiatura.

Un’esperienza gratuita, pensata per coltivare la curiosità degli alunni delle medie e dare spazio alle materie umanistiche, mettendo in atto e toccando con mano quelle che potrebbero diventare nel loro futuro delle scelte di vita. La Summer School di Filmeeting svolge infatti anche una funzione di orientamento scolastico.

Questa scuola estiva è "uno spazio educativo e culturale in cui i ragazzi possono sentirsi liberi, coltivare le proprie passioni e, magari, scoprirne di nuove – spiegano Andrea Valmori e Mattia Rizzi, organizzatori dell’iniziativa. Siamo docenti e ci siamo resi conto di quanto gli alunni stessi sentano il bisogno di occasioni formative diverse".

A partire dal giornalismo, con il quale i ragazzi possono cimentarsi in prima persona, scrivendo articoli e imparando a raccontare il mondo con spirito critico; fino al laboratorio di musica, che mette a disposizione mixer e console per un corso base per dj principianti; passando per la storia, per il cinema e per la sceneggiatura L.R.C.