CARLO D’ELIA
Cronaca

Isola Carolina, il piano B di Lodi

Nuovi alberi (7 sacrificati) e accesso facile a piazza Castello, ma la giunta pensa anche al trasloco del mercato

Polmone verde più fruibile e accessibile

Lodi, 30 maggio 2019 - I tecnici  del Broletto sono al lavoro per un nuovo progetto. Dopo le polemiche per la nuova Isola Carolina disegnata dall’architetto milanese Marco Bay (il progetto è stato accantonato dopo la bocciatura della Fondazione Cariplo che avrebbe dovuto contribuire con lo stanziamento di un milione di euro), gli uffici comunali sono al lavoro per realizzare un intervento in grado da risollevare le sorti del polmone verde della città. La Giunta Casanova, al momento, ha stanziato 300mila euro per i lavori di manutenzione del parco di viale Dalmazia che si estende per oltre 50mila metri quadrati ed è l’unica area verde a due passi dal centro città. La cifra però potrebbe crescere con un progetto che potrebbe essere diviso in lotti e quindi su più anni.

È chiaro dunque che la volontà del Comune sia quella di restituire appeal e decoro al parco donato a Lodi da Enrico Mattei nel lontano 1953, ma soggetto negli ultimi anni a un progressivo abbandono.

Al lavoro  è soprattutto l’assessore all’Ambiente Alberto Tarchini che punta innanzitutto su una "linea verde" che, secondo il progetto, prevede la messa a dimora di nuove piantagioni, alberelli come meli e magnolie, capaci di seguire e valorizzare anche lo scorrere delle stagioni. Il nuovo progetto infatti prevede il taglio di solo sette alberi (rispetto ai 105 previsti dal vecchio progetto che ha scatenato le polemiche). A questo poi si aggiunge la sistemazione del passaggio che collega il parco direttamente a piazza Castello: l’accesso sarà alzato e reso più “morbido” e di facile accesso. Altri spazi verranno adibiti a prato, alcune aree al gioco: mentre la nuova “passeggiata” sarà accessibile giorno e notte. Probabile anche il ritorno di un punto ristoro, nello specifico un nuovo caffè, da troppi anni ormai assente.

La progettazione, che risulta essere ancora alle prime fasi, ha però già incassato un appoggio dalla Soprintendenza che dovrà valutare l’intervento. L’obiettivo del Comune in ogni caso è quello di non stravolgere la conformità del parco. Un’altra proposta suggestiva dell’amministrazione comunale, ma ancora in fase di valutazione, è quella che punterebbe a spostare il mercato che oggi si svolge in piazza della Vittoria direttamente all’Isola Carolina.