REDAZIONE LODI

Il ponte chiude per "fessure" Non passa nemmeno lo scuolabus

Sulla struttura sul Serio tra Sergnano e Casale non possono più transitare mezzi oltre i 3.500 chili

Non si passa. Da ieri anche dal ponte sul Serio che unisce Casale Cremasco con Sergnano i mezzi che superano i 3.500 chili non potranno più transitare. Il divieto è arrivato ai comuni interessati solo ieri mattina e non passano più i mezzi pesanti, pullman e scuolabus compresi, con eccezione per i mezzi di soccorso. Il divieto fa seguito a una serie di ispezioni eseguite nei giorni scorsi e dalle quali si è evidenziato un "quadro fessurativo nelle travi dell’impalcato". Molto contrariato per l’improvvisa chiusura il sindaco di Casale Cremasco, Antonio Grassi: "Non discuto sull’opportunità di chiudere il ponte a determinati mezzi. Dico di più: la Provincia ha fatto benissimo a prendere il provvedimento se ha accertato una situazione di pericolo. Stigmatizzo il fatto che l’ordinanza restrittiva sia giunta in comune con Pec alle 9,23 di ieri e tra i veicoli ai quali è vietato il transito sul ponte figura anche lo scuolabus. Non sarebbe un problema se non fosse in vigore la normativa Covid che prevede 15 minuti di viaggio per poter utilizzare la massima capacità di trasporto. Ora, il percorso alternativo più breve supera i 15 minuti. Dovremo fare due conti su numero di studenti e tempi di percorrenza. Mi auguro che non si debba aumentare il numero delle corse. Mi chiedo perché il comune non sia stato avvisato prima". P.G.R.