REDAZIONE LODI

Giochi fatti tra le coalizioni pronte alla sfida

Le coalizioni sfidanti sono ben delineate. Da una parte il gruppo che nel 2017 ha sbaragliato il centrosinistra, composto da Lega, il gruppo civico di Maggi, Forza Italia e Fratelli d’Italia (che si prepara a rivendicare più peso nel centrodestra lodigiano); dall’altra la coalizione del centrosinistra con una formazione inedita perché oltre al Partito democratico ci saranno i civici di Lodi al centro, Lodi civica, Lodi comune solidale, 110&Lodi, ma anche Italia viva, Azione e il M5S (che quest’anno affiancherà il candidato proposto dai dem). Salvo sorprese dell’ultimo minuto, quindi, la sfida per il Broletto sarà a due: il sindaco uscente, la leghista Sara Casanova, 44 anni, architetto, che verrà sfidata da Andrea Furegato, 24 anni, attuale consigliere comunale per il Pd, laureato alla Cattolica di Milano in Economia delle imprese e dei mercati, che rischia di diventare il secondo sindaco più giovane della storia della città (dietro solo ad Andrea Cancellato, sindaco dal 1980 al 1990, per pochi mesi).