REDAZIONE LODI

L'ex Fardeco di Codogno terra di conquista dei vandali

Chiusa nel settembre del 2011, l'ex Fardeco è diventata un'area dismessa dove quasi giornalmente ragazzini cercano i "brividi" violandone gli ambienti, salendo sui tetti, ma spesse volte lasciandosi andare ad episodi di gratuito teppismo accanendosi su quanto rimane di MARIO BORRA

Ex Fardeco di Lodi

Codogno (Lodi), 8 marzo 2016 - La vecchia fabbrica chimica è sempre più in mano a vandali e adolescenti spericolati che scambiano l'ex azienda di via Borsa, vicina ai binari della ferrovia, per terreno di conquista. Chiusa nel settembre del 2011, l'ex Fardeco (anche se i nomi sono cambiati nel corso degli ultimi 25 anni) è diventata un'area dismessa dove quasi giornalmente ragazzini cercano i "brividi" violandone gli ambienti, salendo sui tetti,  ma spesse volte lasciandosi andare ad episodi di gratuito teppismo accanendosi su quanto rimane. Negli ultimi giorni i vigili urbani hanno effettuato diversi blitz, richiamati dai residenti della zona, vere e proprie "sentinelle" anti degrado. 

Ma il vecchio stabilimento chimico non è il solo a finire nel mirino di chi è in cerca di bravate: la ditta chimica Hexion, abbandonata e in attesa di bonifica, è già stata violata diverse volte mentre nella vecchia fabbrica tessile Felisi, tempo fa, fu pizzicato un gruppo di ragazzini intento a praticare "parkour". Infine pure la mitica ma ora dismessa discoteca Majorca e' ormai un cumulo di macerie, trasformata in una vera propria terra di nessuno.

di MARIO BORRA