REDAZIONE LODI

'Indovinare la vita', 800 ragazzi all'evento finale

Lodi, l'iniziativa per avvicinare gli studenti delle medie al mondo dei mestieri artigiani di LAURA DE BENEDETTI

Le autorità sul palco dell'auditorium Bpl

Lodi, 11 maggio 2016 - Un intenso boato ha segnato la vittoria dei prof sugli artigiani nell'ultima gara che prevedeva, su palco, la costruzione di una torre con degli scatoloni: i docenti, benché l'evento si sia svolto all'auditorium Bpl, si può dire giocassero in casa, dato che la tifoseria dell'applausometro era composta da 800 studenti delle classi seconde delle scuole medie del territorio, coinvolti nell'evento finale del progetto 'Indovinare la vita', promosso da Confartigianato, insieme alla media Ada Negri e alla Bpl. Ma, del resto, il voto è stato confermato anche dal 'cedimento' della torre artigiana, più alta ma meno stabile, proprio mentre sul palco, a ritirare le coppe dalle mani dei vertici di Confartigianato (il presidente Marco Crotti, la vice Maria Grazia Dotti, i membri del consiglio Anna Josè Buttafava e Angelo Pistone), salivano le classi vincitrici: al primo posto si è piazzata la 2A della Negri di Lodi, al secondo la 2C della Gramsci di Lodi Vecchio, al terzo la 2A della Gorini di Lodi; coppe, un po' più piccole, anche per la quarta classificata, la 2F della scuola di Basiasco, e per la quinta, la 2B del Cazzulani; solo menzione, invece per chi, tra 44 classi partecipanti appartenenti a 12 plessi (medaglie di partecipazione invece per tutti gli 811 studenti che hanno preso parte, tra gennaio e febbraio ai laboratori tenuti da 60 maestri artigiani nelle scuole), si è posizionato tra la sesta e la decima posizione, rispettivamente la 2C della Fellini di Tavazzano, la 2G della Griffini di Casale, la 2G della Ognissanti di Codogno, la 2B della Don Milani di Lodi e la Collodi di Sant'Angelo.

Nel corso della mattinata sono stati mostrati i video dei laboratori, riguardanti 25 diverse categorie (dal falegname al panettiere, dall'informatico all'estetista, dal carrozziere al restauratore) e sono intervenute Franziska Matzneller, medaglia d'oro per la grafica, e Stefanie Peskoller, medaglia d'oro per i fioristi al 'World skills' che si è tenuto nel 2015 a San Paolo, in Brasile. Quindi la finale con il 'gioco dei mestieri' e le premiazioni. "E' stata una bellissima giornata - ha commentato Crotti - in cui è emersa la sinergia tra scuola, artigianato e mondo del lavoro. Purtroppo la manifestazione è lasciata solo all'iniziativa della nostra associazione e degli istituti mentre sarebbe auspicabile un intervento delle istituzioni, a partire dalla Regione, anche 'esportando' il modello lodigiano, che prevede la collaborazione volontaria degli artigiani".