REDAZIONE LODI

Al Parco Isola Bella debutta Lodi al buio

Due giorni di festival a partire dalle 18 tra musica, arte, laboratori e mercatini

Al Parco Isola Bella debutta Lodi al buio

Debutta Lodi al Buio, inedito festival al Parco Isola Bella. Organizzato dall’associazione Argine, rientra nel programma di Lodi al Sole e consiste in due giorni di musica, arte, laboratori e mercatini. Si parte alle 18, sia domani sia domenica. Il presidente di Argine, Matteo Cavalleri, spiega: "È la prima volta che organizziamo un festival, una fatica di cui siamo contenti. I nostri eventi riutilizzano gli spazi urbani in modo nuovo".

Ci sarà la musica, con un palco dedicato a musica elettronica e dj set. Poi i workshop di serigrafia, tra cui quello di Alfano, artista lodigiano conosciuto in tutta Italia. Quindi zone relax con amache, yoga e massaggi; mostre d’arte e cibo. Alessandro Riccaboni, vicepresidente di Argine, che terrà a sua volta un laboratorio di serigrafia, aggiunge: "Il contesto in cui si inserisce il festival è la nostra rassegna estiva. Questa di domani e domenica è la sfida più grande per noi, uno spazio complesso da gestire ma un obiettivo affascinante: dare importanza al luogo, coinvolgendo artisti musicali che lavorano in Lombardia e non solo".

Il Comune e la Fondazione Comunitaria sostengono il progetto, l’assessore alla Cultura Francesco Milanesi fa i complimenti all’associazione: "In un anno Argine si è contraddistinta per le attività, noi siamo sempre pronti ad aiutare le proposte giovanili, rendendo usufruibile i luoghi. Siamo contenti che Lodi al buio sia dentro a Lodi al Sole".

L.P.