CARLO D'ELIA
Cronaca

L’agnello di pasta sfoglia fa boom: pasticcerie prese d’assalto

Lodi, i titolari: abbiamo successo perché puntiamo sulla qualità

L'agnello di pasta sfoglia della Casa del gelato di Lodi

Lodi, 5 aprile 2015 - Sarà una Pasqua dolcissima per buona parte dei lodigiani. Come da tradizione, oggi e domani, sulle tavole imbandite, non mancheranno agnellini di pasta sfoglia, colombe e uova di cioccolato. Tutte le botteghe dolciarie di Lodi, ieri, sono state letteralmente prese d’assalto da chi cercava di accaparrarsi il pezzo migliore. Gli scaffali delle pasticcerie lodigiane in questi giorni sono stati pieni di dolci tipici del periodo: uova di cioccolato di ogni dimensione e decorate «su richiesta», colombe in varie versioni e i tipici agnellini di pasta sfoglia, farciti di crema pasticcera o cioccolato. Insomma, bontà diverse da locale a locale ma accomunate da una preziosa caratteristica: l’artigianalità.

Anche quest’anno, il prodotto di qualità è stato il più gettonato tra i consumatori lodigiani rispetto al prodotto in vendita nella grande distribuzione. «Abbiamo venduto una grande quantità di agnellini e uova di cioccolato – spiega Andrea Grandi, titolare della rinomata Pasticceria del Corso in corso Roma –. Buona parte dei prodotti che vendiamo sono stati fatti su prenotazione. I clienti continuano a venire da noi perché si trovano bene. Cerchiamo di proporre un prodotto di qualità. In 54 anni di attività a Lodi, le nostre creazioni sono sempre state apprezzate. Abbiamo venduto una buona quantità di uova di cioccolato. Gli ovetti, di diverse dimensioni e decorazioni, sono realizzate da noi in laboratorio. Continua anche la tradizione di inserire all’interno dell’uovo di cioccolato una sorpresa personalizzata. Anche quest’anno, alcuni clienti, hanno voluto inserire all’interno un gioiello o un anello».

Ieri mattina la coda di persone all’interno della pasticceria La Lombarda in via Garibaldi, ha raggiunto persino la strada. La bottega dolciaria lavora soprattutto con i classici agnelli di sfoglia. Da oltre 80 anni attiva sul territorio, la storica pasticceria, in occasione delle festività pasquali, diventa una meta obbligatoria per tante persone anche da fuori città. «Gli affari sono in linea con gli anni passati – commenta Renata De Agostini, titolare della pasticceria di via Garibaldi –. Oltre il 90% delle nostre vendite, nel periodo pasquale, è costituito da agnelli di sfoglia. L’agnellino è un prodotto tipico del Lodigiano e Cremasco. Sono il nostro punto di forza». Presa d’assalto anche piazza Castello, dove, da 23 anni, si trova la pasticceria Galbiati. «La vendita del prodotto artigianale funziona ancora alla grande – dice Daniele Galbiati –. L’agnellino resta il dolce più ambito a Lodi». Alla Casa del gelato, invece, si pensa ai bambini con uova e altri prodotti al cioccolato perfettamente decorate, oltre alle immancabili colombe e agnellini fatte rigorosamente a mano. «A Pasqua è rimasta viva la tradizione del prodotto artigianale – dice Raffaella Bonvini, titolare del’attività di via Lombardo –. Sulle tavole dei lodigiani non mancheranno i prodotti realizzati dalle pasticcerie della città. L’agnellino di pasta sfoglia resta il prodotto più venduto».