Si parte dai disegni giovanili per arrivare ai lavori più maturi, siano le vedute di viaggio, le figure femminili, i soggetti della Battaglia di Legnano o gli astratti: si intitola “Una vita da artista“ la retrospettiva dedicata ad Andrea Vaccaro, che ha aperto i battenti ieri al Castello visconteo e che ripercorre le tappe più significative della carriera del pittore scomparso nel 2019.
Organizzata dal Comune di Legnano e curata da Gianfranco Colombo, l’architetto che ha seguito Andrea Vaccaro in tante mostre nel corso degli anni, l’esposizione si compone di una sessantina di dipinti distribuiti nelle sale al primo piano del Castello. La mostra sarà aperta sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30.
P.G.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
La storia siamo noi col nostro passato
Cronaca
Cade un tronco e lo travolge: morto sul lavoro un taglialegna di 71 anni
Cronaca
Le buone notizie in mano ai ragazzi
Cronaca
Palio di Legnano 2023, tutto pronto per la Veglia della Croce
Cronaca
Tenta di investire gli agenti di polizia locale di Parabiago: arrestato dopo la fuga