
I sindaci "pendolari" della S5
Legnano (Milano), 23 febbraio 2015 - Esattamente un mese dopo la richiesta di un incontro con l’assessore alla Mobilità di Regione Lombardia, i sindaci di Legnano, San Giorgio su Legnano, Canegrate, Parabiago, Nerviano, Pogliano Milanese e Vanzago dovevano essere ricevuti questa mattina da Alessandro Sorte. Ma l'assessore non si è presentato all'appuntamento, ignorando di fatto le richieste che i nostri primi cittadini gli avrebbero portato: i sindaci della sulla tratta Rho-Gallarate volevano sottoporgli la necessità e l’urgenza di porre rimedio ai gravi e ripetuti disagi subìti dai pendolari e l’esigenza di migliorare il servizio ferroviario offerto da Trenord. Al posto dell'assessore, conferma la Regione, c'era "un delegato che ha risposto a tutti gli interrogativi degli amministratori". Alessandro Sorte era infatti impegnato in una riunione per il trasporto pubblico locale di Brescia.
Anche questa volta i sindaci hanno deciso di dare visibilità alla loro protesta. Si sono trovati tutti alle 7.30, con tanto di fascia tricolore, alla stazione di Legnano dove sono saliti sul treno in direzione di Milano. Poi in Regione la doccia fredda: appuntamento annullato e forte malumore. Il Comune di Legnano, tramite comunicato stampa, ha fatto sapere che i sindaci "esprimono forte rammarico. A fronte di una serie di richieste puntuali da parte dei Sindaci, non è stata ottenuta alcuna risposta concreta ma soltanto una promessa di ulteriore incontro previsto per fine marzo".
LE NOVITA' - Da una settimana su questa linea sono stati inseriti i nuovi convogli Coradia Meridian. I due treni, da cinque carrozze ciascuno, viaggeranno accoppiati formando un unico convoglio da 10 carrozze con 504 posti a sedere, più 4 posti per disabili in carrozzella. Per ora si tratta di dieci corse al giorno: 5 in direzione Varese e 5 in direzione Milano Porta Garibaldi. Il rinnovamento della flotta proseguirà con altre due coppie di nuovi treni che entreranno in servizio nelle prossime due settimane.