REDAZIONE LEGNANO

Slitta a gennaio 2016 l'apertura del teatro Tirinnanzi di Legnano

Sopralluogo dell'Amministrazione, ecco il progetto finale della ristrutturazione

Il teatro Tirinnanzi di Legnano (StudioSally)

Legnano (Milano), 10 luglio 2015 - Slitta al gennaio del 2016 la data utile per l’inaugurazione del teatro "Città di Legnano – Tirinnanzi": lo ha annunciato ieri, in occasione di un sopralluogo, l’assessore alla Cultura Francesca Raimondi. La parte di lavori più consistenti si può infatti dire ormai conclusa e all'appello mancano ancora la sistemazione delle sedute, alcuni corpi. Tra le opere esterne all'appalto e dipendenti dall'ufficio tecnico del Comune mancano invece il collegamento alla cabina elettrica e quello al sistema anti incendio mediante la vasca posizionata sul lato opposto di piazza IV Novembre.

"Contiamo di poter arrivare a inaugurare, con uno spettacolo o con una festa dedicata, nel gennaio del 2016 - ha detto Raimondi - e allo stesso modo pensiamo di poter concludere in questa sede la stagione teatrale 2015-2016 che gioco forza prenderà il via alla sala Ratti". I lavori per il recupero del teatro, datato 1929, sono iniziati nel 2012 e il progetto è stato redatto dall'associazione temporanea di professionisti composta da Studio Berlucchi srl di Brescia, Studio Dell'Acqua & Associati di Legnano e Studio Nicola Chiari di Chiavari. I lavori, affidati alla ditta Notarimpresa nel maggio 2012, e la progettazione sono costati poco più di quattro milioni di euro. Il teatro potrà ora contare su 586 posti complessivi: in platea 380 (le prime 3 file sono composte da 58 poltrone rimovibili in corrispondenza della fossa orchestrale) e in galleria 206 (di cui 28 poltrone in corrispondenza delle due balconate laterali). La nuova progettazione degli spazi interni ha poi condotto a ricavare sei camerini nella torre a lato del palco.

di Paolo Girotti