CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Parcheggio e percorso pedonale: la stazione di Castano si rifà il look

Alla stazione ferroviaria di Castano Primo è stata prolungata anche la pista ciclabile

La stazione ferroviaria di Castano Primo

Castano Primo (Milano), 5 agosto 2017 - Sono state completate le opere di riqualificazione della stazione ferroviaria. I lavori di sistemazione dell’area attorno alla stazione di FerrovieNord sono stati finalmente ultimati con un nuovo parcheggio, il prolungamento della pista ciclabile e un nuovo percorso pedonale. Gli interventi, finanziati con circa un milione e 300mila euro, sono stati realizzati nell’ambito del più ampio programma di riqualificazione della linea ferroviaria tra le stazioni di Castano e Turbigo. Le principali opere sono il parcheggio dotato di 167 posti auto dei quali cui due con predisposizione per la ricarica dei veicoli elettrici, più altri sei posti per disabili e sei posti per le moto, per un totale di circa 5.700 metri quadri. Tutto collegato alla stazione tramite un percorso pedonale. A questo occorre aggiungere il prolungamento delle piste ciclabili esistenti in viale IV Novembre, per permettere un accesso protetto e agevole alla stazione e alla velostazione, che era stata inaugurata a marzo e intitolata al vicepresidente di FerrovieNord Giuseppe Marzullo, scomparso a dicembre 2016.

La struttura di Castano Primo è la quarta della rete di FerrovieNord in cui è possibile utilizzare le tessere di trasporto per l’accesso. Le prime tre sono state Como Borghi, Saronno e Bruzzano. Nuova anche l’area interscambio ferro-gomma, con quattro stalli per i bus e otto parcheggi per auto per la sosta limitata, di cui due per disabili e altrettanti dotati di predisposizione per la ricarica dei veicoli elettrici. Un passo quindi in avanti nel programma di realizzazione di stazioni più funzionali ed efficienti. «Proseguono gli interventi di riqualificazione delle nostre stazioni per offrire un servizio sempre migliore a chi viaggia - ha commentato il presidente di FerrovieNord, Andrea Gibelli -. Grazie al contratto di programma che è stato firmato lo scorso anno con Regione Lombardia potremo realizzare nuove opere di ammodernamento e accessibilità delle stazioni, così come lavori per aumentare la sicurezza e l’efficienza della nostra rete».