G.CH.
Cronaca

Robecchetto, una vita in cucina: l’ultimo saluto a Mariuccia

Aveva 83 anni. Assieme al marito ha gestito quella che all’inizio (nel 1967) era una trattoria e che oggi è un hotel. I piatti della tradizione lombarda sono sempre stati i suoi punti di forza

Maria Foieni, conosciuta come Mariuccia

Robecchetto (Milano) - Maria Foieni , da tutti conosciuta come la Mariuccia, ha smesso di lavorare in cucina. È morta all’età di 83 anni e quest’oggi alle 15.30 ci saranno i funerali nella chiesa parrocchiale di Malvaglio. Aveva iniziato a lavorare da giovanissima, come si usava ai suoi tempi.

Assieme al marito ha gestito quella che all’inizio (nel 1967) era una trattoria e che oggi è un hotel, a due passi dalla Malpensa, la cui gestione è passata ai figli Guerino e Antonella. I piatti della tradizione lombarda sono sempre stati i suoi punti di forza. "Dobbiamo la nostra fortuna – diceva qualche tempo fa – alla centrale di Turbigo. In molti venivano a mangiare da noi mentre erano impegnati nella realizzazione dell’impianto". Il suo ristorante ha segnato i momenti più belli di molte persone, dalle feste per i battesimi alle cerimonie di nozze. Nel 2017 ha festeggiato i 50 anni di attività ma non ha mai smesso di stare in cucina e in sala, al fianco dei suoi affezionati clienti. Per tutti aveva un sorriso, una battuta.