Paolo Girotti
Cronaca

"Priorità: Palio e aree da sistemare"

Franco Colombo presenta il progetto della sua lista, costituita da “fuoriclasse“ senza esperienza politica

Il simbolo della lista, non proprio immediato, è il ponte liberty sul fiume Olona; il protagonista unico è Franco Colombo; il gruppo di lavoro, definizione dello stesso candidato sindaco, sarebbe composto da soli “fuoriclasse“ senza trascorsi politici. Parte così la corsa di Franco Colombo che, dopo aver partecipato alla nascita di “Legnano cambia” e, dopo aver ripensato al suo ruolo, ha deciso di presentarsi in solitaria alle prossime Amministrative con una lista che in altro modo non poteva chiamarsi se non “Franco Colombo sindaco”. Secondo Colombo "la politica è agonizzante. La gestione delle città in mano ai partiti, e quasi sempre autoreferenziale; più legata al consolidamento del potere raggiunto, che non rivolta alla crescita della città stessa. Ma la bella stagione arriva sempre e, nel nostro caso, porta con sé i presupposti di un governo “Legnanocentrico’’, retto da un gruppo di fuoriclasse, senza trascorsi politici - candidato sindaco a parte -, con un sogno comune: il rilancio economico, urbanistico e sociale della nostra città".

Proprio per questo il gruppo ha scelto il ponte liberty come simbolo di valori condivisi: "Come elemento rappresentativo della città, della tradizione storica che intendiamo preservare e dei nuovi traguardi che abbiamo l’ambizione di raggiungere. Una sfida, certo, ma non un azzardo". Il primo tema inserito in lista? La centralità del Palio: "Un argomento che ci sta a cuore almeno quanto quello della valorizzazione del patrimonio architettonico della nostra amata Legnano – continua Colombo -. Un’operazione che non potrà prescindere dalla rivalutazione dell’archeologia industriale, testimone di un florido passato che ha ancora tanto da dire".

Palio e aree da recuperare, dunque, sono in cima ai pensieri di quasi tutte le forze che si presenteranno alla prossima competizione elettorale e Colombo mette l’accento sul welfare: "Prioritario fornire alle famiglie un supporto concreto e di qualità, riavviando in tutta sicurezza servizi fondamentali come nidi, scuole e centri estivi, che non si traducano in semplici parcheggi, e che contribuiscano alla crescita dei bambini. Il sistema dovrà escludere ogni forma di mero assistenzialismo a favore del sostegno e del potenziamento di tutte quelle strutture che possano andare in contra a situazioni di criticità". Colombo è il quinto candidato alla poltrona di sindaco a uscire allo scoperto e certamente non sarà l’ultimo in una competizione elettorale che si preannuncia combattuta. © RIPRODUZIONE RISERVATA