
Alberto Oldrini e il gran maestro uscente Romano Colombo
Legnano (Milano), 31 ottobre 2015 - "Questo è un sogno, un sogno iniziato quando avevo sei anni e ho partecipato per la prima volta al Palio di Legnano". E' un Alberto Oldrini emozionato quello che riceve il testimone - ovvero il collare, gli speroni e la spada di Federico II - dal gran maestro uscente, Romano Colombo. E' ufficialmente cominciata l'era di Alberto Oldrini alla guida del Collegio dei capitani e delle contrade del Palio e la cerimonia non sarebbe potuta essere più emozionante. Un corteo di reggenze e figuranti è partito da palazzo Leone da Perego per raggiungere la chiesa di Sant'Ambrogio, storicamente quella nella quale si è formato proprio il Collegio sessant'anni or sono.
Lì monsignor Angelo Cairati ha officiato una breve cerimonia, non mancando di dare il proprio contributo alla suggestiva serata. "Il Palio mi piace, mi ha permesso di conoscere persone davvero speciali. Il Palio è un bel gioco - ha dichiarato dal pulpito -, ma non si deve dimenticare dei poveri. E se poi magari si ricordasse anche della chiesa di Sant'Ambrogio... la parrocchia da sola non può riuscire a ristrutturarla". Poi il gruppo si è trasferito nella sala degli Stemmi del palazzo municipale, dove Oldrini ha pronunciato il discorso ufficiale.