
di Giovanni Chiodini
Riorganizzazione del reparto di psichiatria e nuovi ambulatori per reumetologia e diabetologia, necessari a far fronte all’incremento di domanda in questi ambiti: è quanto l’Asst Ovest Milano farà grazie ai 2 milioni di euro che la Regione ha assegnato all’ospedale di Legnano con l’ultimo provvedimento approvato dalla Giunta per far fronte alla realizzazione di opere urgenti (manutenzioni e riqualificazioni), l’acquisto di macchinari e strumentistica ad alta tecnologia e interventi di messa in sicurezza, soprattutto riguardo la normativa antisismica e antincendio.
In totale sono 64 i progetti previsti, da realizzarsi entro i prossimi anni, con un impegno complessivo di spesa di 106,5 milioni di euro. "All’ospedale di Legnano è previsto il rialzamento di un piano dell’area A. Appena sarà definito il finanziamento si darà corso all’appalto e pensiamo che entro tre anni l’intervento possa essere concluso. Grazie a questo intervento di potenziamento dell’ospedale miglioreremo gli spazi per la degenza e l’organizzazione dell’accoglienza dei pazienti psichiatrici, anche con la creazione di un’area esterna per favorire il recupero motorio degli stessi pazienti, in totale sicurezza - spiega il direttore sanitario dell’Asst Ovest Milanese, Cesare Candela -. Sarà comunque prevista una riorganizzazione anche degli ambulatori e degli spazi per il day hospital al fine di ottimizzare le prestazioni di alcune specialità, come la reumatologia e la diabetologia, che in questi anni hanno avuto un aumento di richieste".
La psichiatria al momento è collocata al quarto piano del quadrilatero centrale dell’edificio ospedaliero. All’Asst Ovest Milano oltre ai fondi destinati all’ospedale di Legnano sono stati destinati anche più di 400 mila euro per l’acquisto di una Tac che sarà posizionata nell’ospedale Fornaroli di Magenta e 800mila euro per l’adeguamento di strutture e impianti degli edifici dell’ex ospedale psichiatrico Cerletti di Parabiago, attualmente sedi di Comunità protette e Centro Psicosociale.