REDAZIONE LEGNANO

Guida con la patente scaduta e accumula 6mila euro di multe

Il record ad Ossona per un cittadino fermato più volte

Una multa (Ansa)

Ossona (Milano), 11 novembre 2015 - Un vero e proprio record. In negativo, s’intende. Per il piccolo Comune di Ossona, di certo, accumulare seimila euro di sanzioni nel giro di pochi giorni è un traguardo che permette di rimpinguare le casse sempre in difficoltà dei piccoli municipi. Il discorso cambia per chi, quella somma, la deve sborsare. Eppure un uomo di circa sessant’anni è riuscito proprio in questa impresa. 

Pochi giorni fa è stato fermato da una pattuglia della Polizia locale di Ossona per un normalissimo controllo. Gli agenti, dopo avere eseguito alcuni accertamenti, hanno scoperto che l’auto risultava sprovvista di assicurazione e anche la patente dell’automobilista era scaduta. Il regolamento spiega che quando la Polizia locale sorprende un automobilista senza assicurazione gli si deve chiedere se vuole mettere il veicolo in custodia. Qualora si rifiutasse, cosa accaduta all’ossonese, scatta un’ulteriore sanzione di circa duemila euro.  Tanto sarebbe bastato per chiunque per mettere la testa a posto e a comportarsi secondo le regole del Codice della strada. Evidentemente all’ossonese in questione, che aveva già accumulato alcune migliaia di euro di sanzioni, le ramanzine della Polizia locale hanno fatto un baffo. Tanto è vero che l’altro giorno è stato sorpreso nuovamente senza assicurazione e senza patente. Ovvio, gli era stata appena ritirata e non poteva fare diversamente. Questa volta, si trovava in via Patrioti, l’unica cosa a essere cambiata era il mezzo di circolazione. Non più l’auto, custodita in deposito, bensì un ciclomotore. Proprio a bordo della moto l’ossonese viaggiava in contro mano lungo via Patrioti. E la pattuglia di turno lo ha colto in fallo. Stessa trafila della volta precedente. Stessi verbali o quasi. E altri tremila euro di sanzioni che, accumulandosi a quelli della volta precedente, arrivano a circa seimila euro. Ma non è finita.  A quanto pare all’ossonese, negli ultimi anni, la Polizia locale, ma anche a dire il vero la Polizia stradale, avevano già sequestrato l’auto per due volte. Resta un ultimo dubbio: chissà se quei verbali, per migliaia di euro, se verranno mai pagati dall’automobilista poco diligente.

di GRAZIANO MASPERI