
Piazza Mocchetti, la piazza del "grattacielo"
Legnano (Milano), 9 giugno 2017 - Limitare l'accesso a piazza Mocchetti dopo le 20 per evitare che la piazza, un'area privata asservita ad uso pubblico, si animi di notte di "presenze indesiderate": è questo il senso dell'ordinanza emessa "a tutela del decoro, della vivibilità pubblica, della tranquillità e riposo dei residenti" e che condurrà alla chiusura notturna dell'area con "infrastrutture mobili". L’intervento è stato reso possibile a seguito delle recenti modifiche al Testo Unico Enti Locali che hanno finalmente attribuito ai sindaci maggiori poteri in materia di ordine pubblico.
"Nell’area sussistono da tempo problemi di sicurezza urbana, in particolare nelle ore serali e notturne - spiegano i portavoce dell'amministrazione legnanese -, in quanto viene utilizzata da persone che in gruppo sono soliti fare schiamazzi e consumare sostanze in modo eccessivo arrecando così un notevole disagio ai residenti. Piazza Mocchetti è inoltre scarsamente illuminata e parzialmente nascosta in quanto circondata da palazzi". L’ordinanza prevede che gli amministratori di condominio, tramite loro incaricati, limitino l’accesso alla piazza nelle ore serali e notturne installando infrastrutture mobili di chiusura e di cartelli informativi. Il divieto d’accesso scatterà alle ore 20 per terminare alle 7 del mattino successivo, per tutti i giorni della settimana, fino al 31 dicembre 2017, prorogabile nel caso in cui dovesse ancora sussistere il problema. Il compito di verificare il rispetto del divieto sarà della Polizia Locale che potrà comminare una sanzione amministrativa di 300 euro ai trasgressori.