DAVIDE GERVASI
Cronaca

Parabiago, applausi ed emozioni per gli attori diversamente abili de 'La Ruota"

La "Compagnia del possibile" è composta da dieci ragazzi disabili, dai 12 a 18 anni: tutti protagonisti di uno spettacolo dal titolo "Chi non si fa gli affari suoi campa cent'anni...e forse più"

Sul palco sono saliti gli attori diversamente abili e i loro educatori

Parabiago, 16 maggio 2017 - Applausi a scena aperta e tantissime emozioni. È piaciuto davvero tanto il nuovo spettacolo dal titolo "Chi non si fa gli affari suoi campa cent’anni… e forse più" messo in scena all'auditorium della biblioteca dai ragazzi con disabilità della “Compagnia del possibile“ del CSE della Cooperativa "La Ruota".

“Quando a settembre iniziamo i primi incontri del laboratorio di teatro - hanno commentato gli educatori - non sappiamo dove arriveremo. Non abbiamo idea della rappresentazione che faremo. Noi diamo qualche indicazione, una direzione. Poi sono i ragazzi a guidarci, in un percorso pieno ed emozionante dove stando insieme in teatro nascono idee, emozioni, immagini, forme e parole spesso sorprendenti e inaspettate". È nato così anche quest'anno un grande esempio di vera integrazione: sul palcoscenico si sono alternati ragazzi con disabilità cognitive ed educatori del CSE in un percorso di ricerca e sperimentazione che ha visto i giovani attori dare il proprio contributo per migliorare e risolvere una situazione problematica di prepotenza e prevaricazione, nella convinzione che questi ragazzi possano e debbano essere visti non solo come spettatori passivi del proprio tempo, ma anche attori consapevoli e protagonisti.

Alla rappresentazione, oltre a genitori e amici, erano presenti tra gli altri il vicesindaco Adriana Nebuloni e l’assessore Elisa Lonati. Da ricordare che "La compagnia del possibile" conta dieci ragazzi dai 12 ai 18 anni ognuno dei quali, attraverso il teatro, ha avuto la possibilità in questi anni di vivere un’esperienza di gruppo vera e significativa in un processo che li ha visti sempre attivi e protagonisti. "Vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno reso questa impresa possibile - hanno aggiunto gli educatori -: l’Amministrazione Comunale, la biblioteca di Parabiago e soprattutto i volontari che da ormai anni si impegnano e si mettono in gioco con i ragazzi del CSE, con totale disponibilità e grande costanza" Davide Gervasi