Nel primo fine settimana, per permettere a tutti di prendere le misure con le nuove norme del codice della strada, nessuno era stato multato nella città di Legnano. In questi giorni, però, la musica è cambiata e a pagarne le conseguenze sono stati soprattutto quanti utilizzano il monopattino per i loro spostamenti. Sono al momento nove le sanzioni elevate dalla polizia locale alla luce delle novità normative in vigore dal 14 dicembre. Otto hanno riguardato il mancato uso del casco da parte dei conducenti dei monopattini (l’importo della sanzione è in questo caso di 50 euro).
In una situazione specifica, poi, gli agenti hanno dovuto punire l’utilizzo del cellulare alla guida: in questa occasione la sanzione elevata è stata di 250 euro, ma soprattutto ha comportato il ritiro della patente e la sua sospensione per un periodo compreso tra 15 giorni a due mesi. La riforma prevede infatti che, in caso di prima violazione per uso del cellulare alla guida, la multa minima sia di 250 euro, con sospensione della patente da 15 giorni a due mesi e la perdita di cinque punti. In caso di seconda violazione, la sanzione aumenterà a 350 euro, con la decurtazione da 8 a 10 punti e la sospensione della patente da uno a tre mesi. Per quanto concerne i monopattini, invece, le modifiche al codice impongono obbligo di targa e assicurazione ma oltre a questo chi utilizza i monopattini è obbligato a utilizzare il casco: per targa e assicurazioni ci sono tempi tecnici attuativi, mentre l’obbligo di casco viene fatto rispettare fin da subito. P.G.