
Oriana Fallaci
Legnano (Milano), 14 maggio 2015 - Non sapete cosa fare nel weekend? La vostra squadra del cuore è arrivata in finale di Champions League e non sapete come passare il tempo prima del 6 giugno. Ecco gli eventi imperdibili scelti dalla redazione de Il Giorno - Legnano.
GIOVEDI 14 maggio
ABBIATEGRASSO – Questa sera in san Bernardino verrà presentato un nuovo pieghevole che illustra le caratteristiche di questa storica chiesa, preparato dal Lions. Nel corso della serata ci sarà anche un intrattenimento musicale con l'Ensemble di fiati Assami, amici del Conservatorio di Milano, diretti dal maestro Sergio Del Mastro.
BUSTO GAROLFO – Secondo incontro questa sera alle 21 in Bcc di approfondimento e cultura fotografica promosso dal Circolo fotografico Chiaroscuro. I fotografi Roberto Serati, Luca Bossi e Sergio Rizzardi parleranno di fotografia naturalistica.
LEGNANO - Dalle 21 a Palazzo Leone da Perego (via Gilardelli 10) si terrà il quarto incontro del programma di eventi correlati alla rassegna fotografica "Nutrire gli occhi guardando alla terra: pensare il cibo dalla forma al territorio, al lavoro": la presentazione del progetto fotografico e del libro "Mondo Piccolo" di Paolo Simonazzi che l'autore ha realizzato tra il 2006 e il 2010, attraversando le terre care a Giovannino Guareschi, luoghi dell'anima più che località geografiche.
MAGENTA – Al Pejote (via cascina Peralza) questa sera c'è Alex “Kid” Gariazzo, un artista e musicista d'eccezione che accompagna Fabio Treves nei suoi concerti: uno spettacolo per intenditori.
MAGNAGO – Questa sera in biblioteca (via Lambruschini) il magentino Marcello Mazzoleni, esperto in meteorologia, presenterà il suo libro “Il tempo nell’arte: nuvole e nubi”.
VITTUONE – Al cinema Tresartes (piazza Italia) questa sera alle 21 verrà proiettato il film “Le quattro giornate di Napoli” di Nanny Loi. La proiezione è inserita nei programmi delle iniziative per il 70° anniversario della Liberazione.
VENERDI 15 maggio
ABBIATEGRASSO – Alle 21 nella sala del Camino al Castello Visconteo verrà presentato il libro “Abbiategrasso e i suoi tesori: realtà e mitologia a palazzo Stampa” di Luciano Provinciali edito dalla casa editrice Julio Araya e da Selae (Società degli scrittori latinoamericani ed europei).
ABBIATEGRASSO – Una serata per il Nepal al Quartiere Fiera dalle 21: organizza Iniziativa Donna. Partecipano l'attrice Margherita Antonelli, la cantautrice Rossella Bellantuomo, le attrici Isabella Ierse e Nadia Puma, i comici Leonardo Manera, Sergio Sgrilli e Dado Tedeschi. Ingresso a sottoscrizione.
CERRO MAGGIORE – La folk roch band Menagrama sarà questa sera sul palco dell'autorium di via Boccaccio con lo spettacolo “Cantando Davide... de sfroos” che chiude la rassegna Progetto Anita Bollati 2015. Dalle 21 ad ingresso libero.
CUGGIONO – Da oggi a domenica a villa Annoni si può visitare (dalle 10 alle 18, ingresso libero) la collettiva fotografica “Esp: Protagonisti della fotografia”. Sono esposti lavori inediti, appositamente realizzati per l’occasione e ispirati a brani letterari del ’700, da Goldoni e Parini a William Blake, Hölderlin, Ann Radcliffe, Kant.
INVERUNO – In sala Virga, organizzata dal Cai, questa sera Antonella Grioni racconterà l'avventura vissuta in Giappone: il cammino degli 88 templi, il pellegrinaggio di Shikoku. Cammino realizzato in 42 giorni, a piedi, sulle tracce di Kobo-Daish. Dalle 21. Con la proiezione di diapositive.
LEGNANO – Da oggi a domenica alla Pinacoteca del Castello si può visitare la mostra dell'Associazione Artistica Legnanese “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Orari: venerdì e sabato dalle 15 alle 19, domenica anche al mattino dalle 10 alle 12,30.
MAGENTA – Concerto nella chiesa dell'Assunta per Santa Gianna: partecipano il coro civico Città di Magenta, la soprano Tiziana Borodai e il tenore Matteo Sangaletti. In programma inni e canti sacri. Dalle 21. Ingresso libero.
NERVIANO - Dalle 21 in biblioteca verrà presentato “Come vento ribelle”, il romanzo di Francesca Prandina ambientato durante la guerra civile americana. Interverranno Paolo Musazzi e un gruppo di figuranti in costume. Organizzano le sezioni cittadine dell'Associazione Nazionale Bersaglieri e l'Associazione Nazionale Combattenti.
SAN GIORGIO SU LEGNANO – Sino al 31 maggio si può visitare nell’atrio del palazzo Comunale (negli orari di apertura al pubblico) una mostra fotografica con le opere del Circolo socio culturale Hobbysti.
SAN VITTORE OLONA – Clelia Cicero con Cottado Caruana alla chitarra proporranno questa sera nella sala polivalente un concerto in ricordo di Edith Piaf “Première Etude sur Piaf”, dalle 21, nell'ambito della manifestazione Donne In.canto. Ingresso gratuito su prenotazione (329.2107218).
SABATO 16 maggio
ABBIATEGRASSO – Oggi e domani a Palazzo Stampa, a Castelletto lungo il Naviglio, si può visitare la mostra con una trentina di incisioni di Federica Galli dal titolo “Acqua: incisioni d’artista”. La mostra è aperta solo nei giorni di sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, sino al 14 giugno. Ingresso 5 euro.
ABBIATEGRASSO – Nuovo incontro con uno scrittore in biblioteca: alle 17.30 nella sala del camino al Castello la vigevanese Antonella Moroni Trevisan presenta il suo romanzo “Destini imperfetti” da Francoforte a Mombasa.
ABBIATEGRASSO – In piazza Castello dalle 16 alle 19 verrà proposto un allestimento di maschere di cuoio ad opera di Zorba Officine Creative, con dimostrazione delle tecniche di produzione.
ABBIATEGRASSO – L'associazione Couleurs du Monde propone alle 18 in piazza Castello il concerto SardAfrica, incontro di culture e suoni.
LEGNANO – A palazzo Leone da Perego (via Gilardelli) sono allestite le mostre fotografiche sui temi dell'alimentazione. Gli scatti prescelti per l'evento sono di Renato Marcialis, Claudio Argentiero, Rui Pires, Carmen Mitrotta, Paolo Simonazzi, Claudio Argentiero, Fabrio Preda, Sandro Maffei, Andrea Bertani, Roberto Bosio, Stefano Ciol e Virgilio Carnisio. Le mostre possono essere visitate sino al 7 giugno nei giorni di sabato (15-18.30), e domenica (10-12,30 e 15-18.30). Ingresso libero.
MAGENTA - Come ogni anno al Peyote (via Cascina Peralza) torna il Deep Blues, il festival dedicato alla musica blues. Questa sera sul palco gli storici amici Limido Bros della Family Style e tanti altri ospiti.
MARCALLO – Alle 10.30 nella sala San Marco verrà inaugurata la mostra “Dalla guerra del Vietnam ai giorni nostri” con fotografie, video e scritti di Oriana Fallaci. La mostra si potrà visitare anche domani.
SAN GIORGIO – “Noi extraterrestri: tra scienza e fantascienza” è il tema dell’incontro che si terrà questa sera alle 20,45 in sala consiliare. Relatore il professor Giorgio Pastore.
DOMENICA 17 maggio
LEGNANO – Serata jazz al Circolone (via San Bernardino) firmata Jazzalto. Sul palco salirà il gruppo Dna59 Quintet con Nelson Betancourt Duarte (tastiere), Ettore Luppini (tromba), Paolo Ciotta (chitarra), Mario Caccia (basso) e Massimiliano Salina (batteria). Svariati ospiti si uniranno ai musicisti. Ingresso 8 euro.
INVERUNO – Tuttonatura, il mercatino dei prodotti biologico organizzato dal Circolo Fratellanza a Pace, trova spazio quest'oggi nel parco comunale di Inveruno. Dalle 9 al fianco delle bancarelle ci saranno diverse iniziative di sport (tiro con l'arco, pilates..) e di musica (concerto di fiati e chitarre della scuola Puccini e raduno bandistico).