PAOLO GIROTTI
Cronaca

Ecco il calendario del Palio Si inizia con la Traslazione

La prima data fissata dalla Fondazione è il 30 aprile con la cerimonia di consegna del Crocione da parte della contrada La Flora in San Magno

di Paolo Girotti

Palio di Legnano, si riparte. Fugati gli ultimi dubbi, il comitato di indirizzo della Fondazione Palio tenutosi lunedì sera ha ratificato infatti il calendario delle cerimonie ufficiali dell’edizione 2022 della manifestazione che era già stato approvato nell’ultima seduta del Comitato Palio. Il primo appuntamento è con la Traslazione della Croce dalla chiesa della contrada vincitrice del Palio 2021, vale a dire la Flora, alla basilica di San Magno, che si terrà sabato 30 aprile alle 19 naturalmente in piazza San Magno.

Due settimane più tardi, il 14 maggio, sempre in Piazza San Magno alle 19, sono in programma la cerimonia di iscrizione delle contrade al Palio e l’investitura civile dei Capitani, mentre venerdì 20 maggio alle 20.30, nella basilica di San Magno, si celebrerà la Veglia della Croce. Venerdì 27 maggio i motori saranno ormai caldi e alle 20, allo stadio Giovanni Mari, si disputerà la 37esima edizione del Memorial Favari - Provaccia organizzata dal Collegio dei Capitani e delle Contrade.

Si arriva così al clou della manifestazione e all’appuntamento di domenica 29 maggio, 846° anniversario della Battaglia di Legnano e Festa della Lombardia: secondo il programma tradizionale, alle 10.30 si celebrerà in piazza San Magno la messa sul Carroccio, alla quale farà seguito, alle 15, da Piazza Carroccio, la partenza della sfilata storica che raggiungerà lo stadio Giovanni Mari. Qui alle 16, comincerà la sfilata in campo, seguita dagli onori al Carroccio, dalla carica della Compagnia della Morte e dalla disputa della corsa ippica. Nel malaugurato caso di maltempo proprio in quella giornata, il programma di domenica 29 maggio sarà rinviato a giovedì 2 giugno.

La traslazione della Croce chiuderà il programma delle cerimonie ufficiali sabato 4 giugno alle 19 in Piazza San Magno. Il comitato di indirizzo della Fondazione Palio ha anche individuato in Stefania Bariatti e Luca Roveda gli ultimi due membri del CdA della Fondazione Palio: Bariatti e Roveda completano l’organo presieduto da Mariapia Garavaglia (presidente, indicata dal sindaco), Alberto Romanò (indicato dalla Famiglia Legnanese) e Massimiliano Roveda (indicato dal Collegio dei Capitani e delle Contrade).

"Con queste nomine si arricchisce il quadro dei profili professionali presenti nel consiglio d’amministrazione – ha commentato la presidente Garavaglia -. Adesso il Cda è pienamente operativo per le sfide impegnative che si trova ad affrontare a brevissimo termine, visti i due mesi scarsi che ci separano dal giorno della disputa del Palio di Legnano". Ratificato anche l’incarico di coordinatore della Commissione Costumi al professor Alessio Francesco Palmieri Marinoni.