
Al via la seconda edizione del Concorso musicale internazionale "Città di Legnano". Promosso dall’Associazione Ensemble Amadeus, Fondazione comunitaria Ticino...
Al via la seconda edizione del Concorso musicale internazionale "Città di Legnano". Promosso dall’Associazione Ensemble Amadeus, Fondazione comunitaria Ticino Olona, Comune e Famiglia legnanese, si concluderà con il concerto di gala e la premiazione al Teatro Talisio Tirinnanzi domenica 9 novembre, giornata in cui ricorrerà il 70° anniversario della nascita del baritono legnanese Franco Sioli (nella foto). La competizione è rivolta a giovani artisti di ogni nazionalità e si articola in due categorie. La "categoria debuttanti - Premio Franco Sioli" è dedicata alla memoria del baritono e seleziona cantanti senza limiti di età per il debutto in ruoli d’opera e concertistici. In programma la produzione delle opere "L’Elisir d’Amore" di Gaetano Donizetti e "Stabat Mater" di Franz Joseph Haydn. I vincitori parteciperanno a una masterclass e saranno inseriti nelle produzioni ufficiali dell’Orchestra e Coro Sinfonico Amadeus. In palio anche premi in denaro fino a 500 euro.
La "categoria giovani - Premio Talento emergente" è aperta a musicisti, cantanti, strumentisti ed ensemble di età compresa tra i 14 e i 39 anni, e accoglie tutti i generi musicali. I candidati dovranno presentare un brano a scelta inizialmente in video, per una prima selezione. I finalisti si esibiranno dal vivo il 9 novembre, dove anche il pubblico voterà il vincitore, mentre una commissione di esperti decreterà i vincitori per quanto riguarda il canto classico e lirico, la musica classica strumentale, la musica contemporanea e le esecuzioni al pianoforte. In palio attestati e concerti retribuiti da Amadeus. Inoltre nella serata finale verrà assegnato anche il Premio speciale "Ambasciatore Amadeus per la Musica". Questo riconoscimento permetterà a un giovane artista di partecipare a una tournée in Giappone nell’estate 2026. Iscrizioni aperte fino al 13 ottobre.
S.V.