
Bcc, nel consiglio interprovinciale. Confcooperative il dg Solbiati
"Come Bcc siamo stati da sempre un centro di animazione dello sviluppo cooperativo e oggi ribadiamo il nostro impegno ad accompagnare le altre cooperative, così come le micro, piccole e medie imprese, nel loro sviluppo e consolidamento per sostenere la crescita economica e sociale del nostro territorio e dell’intero Paese. Il sistema Italia ha bisogno di rilanciarsi dopo anni caratterizzati da ripetute crisi e di uscire dalle paludi di una produttività troppo spesso stagnante ed è proprio in questa direzione che le associazioni di rappresentanza, come Confcooperative, devono esercitare la loro funzione come forza di cambiamento. Perché il movimento della cooperazione è una forza in grado di creare una società più giusta e equa". Roberto Solbiati (nella foto), direttore generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, è stato eletto nel consiglio interprovinciale di Confcooperative Insubria e spiega così il senso e l’impegno della propria Bcc nell’associazione di rappresentanza delle cooperative del territorio. Da sempre la Bcc è vicina a Confcooperative, perché essa stessa è e nasce come cooperativa. "Le Bcc sono prima di tutto cooperative e la formula imprenditoriale che ci caratterizza si basa sulla relazione – riprende Solbiati –, perché abbiamo l’obiettivo di offrire ai soci i nostri prodotti e servizi a condizioni migliori e questa è l’essenza del principio di mutualità. In questo modo, inoltre, creiamo "vantaggi" per le comunità locali di cui siamo, attraverso i nostri soci, espressione diretta". Ch.S.