
La storica imbarcazione l’unica del genere ancora in funzione può solcare l’Adda da una sponda all’altra tutti i giorni
IMBERSAGO (Lecco)Il sindaco di Imbersago non è più solo. Ha trovato altre persone come lui, che si alternano al timone e al cavo del traghetto di Leonardo da Vinci. La storica imbarcazione, l’unica del genere ancora in funzione, può così solcare le sponde del fiume da una sponda all’altra tutti i giorni con a bordo turisti di tutto il mondo. Il sindaco Fabio Vergani dall’agosto 2024 era il solo traghettatore: per rimettere in acqua il traghetto, che tradizione vuole abbia progettato il Genio vinciano e che era fermo da un paio d’anni proprio per la mancanza di barcaioli, ha preso a sue spese la licenza di conducente di un mezzo nautico di trasporto pubblico, quale è il traghetto.
Nonostante gli impegni di famiglia, lavoro e amministratore locale, tutte le domeniche e tutte le feste comandate ha garantito così in solitudine il funzionamento del traghetto. Ora però sono arrivati i rinforzi: sei volontari della Pro loco, tra i quali il presidente Fabio Mapelli, che hanno concluso come lui il lungo iter formativo e superato gli esami abilitativi alla conduzione del traghetto.
Tra i novelli Caronte pure tre universitari, "fondamentali per garantire il funzionamento del traghetto nel periodo estivo", assicura il primo cittadino. Grazie a loro da oggi il traghetto navigherà tutti i giorni, non solo la domenica, dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. "L’iniziativa rientra tra le azioni di promozione del traghetto leonardesco, che è stato il Luogo del Cuore Fai più votato in Lombardia", sottolineano il sindaco e il presidente della Pro loco.
Daniele De Salvo