
Il gruppo di scout ucraini al completo nella sede scout ai Piani Resinelli
Lecco, 3 luglio 2025 – Hanno affrontato un viaggio in bus di 40 ore. Alle spalle si sono lasciati il suono delle sirene che preannunciano un bombardamento imminente, le macerie e quella paura che da più di tre anni sconvolge la loro quotidianità.
Da qualche giorno un gruppo di giovani scout ucraini, lupetti di età compresa tra gli otto e i 12 anni che arrivano da Ivano-Frankivs’k, una regione occidentale dell'Ucraina, sono ospiti della sede scout dei Piani Resinelli per un campo estivo che per una decina di giorni farà loro dimenticare gli orrori della guerra.

Tutto questo è stato reso possibile grazie alla Comunità Masci (Movimento adulti scout cattolici italiani) area 1, che ha aderito all’invito esteso a livello nazionale dal presidente Masci) a cui si sono aggiunti la Cooperativa progetto Scout di Lecco e l’amministrazione di Abbadia Lariana, che hanno messo a disposizione rispettivamente la sede e i mezzi per gli spostamenti.
"Con questa iniziativa vogliamo offrire ai piccoli scout ucraini la possibilità di trascorrere dei momenti felici – spiega Andrea Zucchi, magister Masci Lecco – come potevano fare durante i momenti di pace. La nostra volontà è quella di trasmettere loro calore e affetto, nel segno del messaggio di fratellanza mondiale che da sempre accompagna lo scoutismo. Durante questa permanenza in Italia i ragazzini trascorreranno una giornata in visita a Milano mentre un altro giorno faranno una gita in battello sul lago”.