DANIELE DE SALVO
Cronaca

Procura sotto organico: a Lecco arriva un pubblico ministero tirocinante

All’appello manca il 40% del personale. Il capo dell’ufficio Basso: “Vengo da Oristano, lì i sostituti erano sei con un quarto di fascicoli in meno. Qui sono cinque, sulla carta”

Domenico Ezio Basso, procuratore capo a Lecco

Domenico Ezio Basso, procuratore capo a Lecco

Lecco, 7 settembre 2025 – Un procuratore e cinque sostituti per 340mila abitanti e 3.500 notizie di reato in provincia di Lecco, un procuratore e sei sostituti per meno della metà dei residenti e quasi un quarto di fascicoli in meno a Oristano. Un confronto impietoso quello tracciato ieri da Ezio Domenico Basso, 60 anni, dal 2021 procuratore capo della Procura della Repubblica di Lecco, dopo quasi sei trascorsi a Oristano.

Lo ha tracciato l’altro pomeriggio, durante un convegno sulla riforma della magistratura organizzato dal consigliere regionale lecchese di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, a cui ha partecipato, tra gli altri, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, piemontese come lui.

“Non chiedo di ridurre il numero di sostituti procuratori a Oristano – specifica il procuratore –, semmai di valutare di di aumentarli da noi in base alle proporzioni di abitanti e numero di reati”. Anche perché attualmente i “suoi” magistrati in servizio non sono nemmeno i 5 previsti in organico, ma quattro. Ne manca quindi uno all’appello.

E rispetto al passato sta andando pure bene. “Abbiamo lavorato a pieno organico solo per un breve periodo – conferma il capo della procura lecchese –. Ci sono stati mesi in cui eravamo in servizio solo io e un sostituto”. Nonostante fossero solo in due non hanno comunque rinviato nemmeno una sola udienza: “Ci siamo rimboccati le maniche per non lasciare nulla indietro”.

La situazione è ancora peggiore per quanto riguarda gli amministrativi, perché ne manca il 40% all’appello. Per fronteggiare la situazione il procuratore capo sta percorrendo tutte le strade percorribili, chiedendo aiuto pure alla presidente della Provincia Alessandra Hofmann e al sindaco di Lecco Mauro Gattinoni per ricevere rinforzi in prestito. A

dicembre, almeno sul fronte dei pm, sembra però che finalmente si arriverà a 5, oltre al procuratore: verrà infatti assegnato un cosiddetto Mot, cioè un magistrato ordinario in tirocinio, un tirocinante in pratica, che ha superato il concorso ma che deve svolgere ancora appunto il tirocinio iniziale di 18 mesi prima di essere pienamente operativo e ricevere l’assegnazione di una sede.