DANIELE DE SALVO
Cronaca

Addio a Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe e tra gli imprenditori più ricchi d’Italia

Merate, aveva 90 anni e nel garage di casa aveva creato la sua azienda che oggi è una multinazionale della microelettronica di precisione con 400 milioni di euro di fatturato e 3mila dipendenti

Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe, tra i figli Roberto e Cristiano

Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe, tra i figli Roberto e Cristiano

Merate, 6 luglio 2025 – É morto nella notte Giuseppe Crippa, 90 anni di Merate, fondatore della Technoprobe di Cernusco Lombardone, multinazionale della microelettronica di precisione con 400 milioni di euro di fatturato e 3mila dipendenti.

Era lo Steve Jobs della Brianza: aveva fondato la sua azienda nel garage di casa. Classe 1935, brianzolo doc, originario di Robbiate, diplomato in un istituto tecnico di Bergamo, da giovane aveva cominciato a lavorare alla Breda, poi a 25 anni il passaggio alla SGS Microelettronica e l'opportunità di trasferirsi nella Silicon Valley per poter gestire per la prima volta in Italia la produzione dei primi transistor al silicio nella prima linea di produzione di tutta Europa.

Una foto di Giuseppe Crippa alla Technoprobe
Una foto di Giuseppe Crippa alla Technoprobe

Nel 1989 l'inizio della svolta con una nuova attività tutta sua nel garage di casa, proprio come Steve Jobs, ma nel cuore della Brianza. Nel 1995 quindi il grande salto, con la proposta di liquidazione e di pensionamento dopo 35 anni di brillante carriera in quella che nel 1987 era diventata STM. Invece di godersi la pensione ha investito la liquidazione nella sua azienda.

L’avventura

Insieme al figlio Cristiano (gli altri due figli sono Roberto e Monica) e alla moglie Mariarosa Lavelli, parte l’avventura di Technoprobe, che debutta in borsa all'Euronext Growth nel 2022. Da allora è nell'elenco delle persone più ricche d'Italia.

Il patrimonio

Nella lista di Forbes pubblicata lo scorso aprile il patrimonio suo e della famiglia è valutato 3,1 miliardi. Era un filantropo, ha fatto tantissimo bene e beneficenza: durante il Covid, ha donato spazi per la campagna vaccinale e pagato il personale per allestire un hub nei capannoni. La camera ardente, da domani, nella hall di ingresso della Technoprobe. dell'azienda. 

Il ricordo

“Una perdita immensa, un grandissimo uomo oltre che un imprenditore illuminato”, è il cordoglio del sindaco di Merate, Mattia Salvioni.

“Ci ha lasciato Giuseppe Crippa, imprenditore visionario e geniale. Una grande perdita per tutti noi. Esprimo le mie condoglianze alla sua famiglia". Così il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, sul proprio account 'X'.