
"Grazie" ai poliziotti che a Ferragosto hanno salvato un escursionista di 69 anni che si è sentito male sul...
"Grazie" ai poliziotti che a Ferragosto hanno salvato un escursionista di 69 anni che si è sentito male sul Monte Barro, a Galbiate. A ringraziare Luca Crucitti, un agente scelto della Polizia di Stato di 34 in forze alla Volanti della questura di Milano e il vice ispettore dell’Investigativa al commissariato Lorenteggio di 32 anni Danilo Atteo, è il ministro dell’Interno Matteo Piantesodi. La massima autorità in materia di pubblica sicurezza, in un post sui social, elogia il comportamento dei due poliziotti fuori servizio, di cui abbiamo raccontato ieri.
"Una flebile richiesta d’aiuto che proveniva da una zona impervia sul Monte Barro, vicino Lecco – è il resoconto del ministro -. L’hanno sentita due poliziotti, liberi dal servizio, che senza esitare hanno raggiunto il luogo trovando un anziano riverso a terra, colto da malore, a ridosso di un dirupo. Lo hanno subito assistito, mettendolo al riparo e chiamando i soccorritori che lo hanno poi trasportato al più vicino ospedale. Grazie alla loro prontezza ora l’uomo è fuori pericolo e potrà riabbracciare la sua famiglia". Centinai i like, decine i commenti di apprezzamento e le condivisioni del post. Luca e Danilo, oltre che colleghi che in passato sono stati di pattuglia assieme, sono anche amici e a Ferragosto erano sul Barro insieme ai loro famigliari per condividere insieme a loro il giorno di feste.
"Mentre stavano percorrendo un sentiero sul Monte Barro abbiamo sentito delle urla – è il loro racconto -. Non conosciamo bene la zona, ma ci siamo lasciati guidare dalle grida, fino a quando non abbiamo trovato due signori, uno svenuto, l’altro che cercava di sorreggerlo. Erano in un punto molto esposto, e stavano per cadere entrambi". D.D.S.