REDAZIONE LECCO

Esplode una bottiglia di alcolici mentre cucina, ragazza di 22 ustionata gravemente: come può succedere

È successo a Calolziocorte nell’edificio abbandonato dell’ex mutua, mentre un gruppo di senza fissa dimora cucinava. La ragazza è stata trasportata in ospedale in codice rosso

Sul posto i soccorsi (foto di repertorio)

Sul posto i soccorsi (foto di repertorio)

Lecco – Una ragazza di 22 anni è rimasta gravemente ferita sabato sera in un’esplosione avvenuta nell’edificio dell’ex mutua di Calolziocorte, in provincia di Lecco. L’incidente si è verificato intorno alle 20.40 in piazza Fratelli Kennedy, mentre all’interno dello stabile abbandonato si trovava un gruppo di stranieri, presumibilmente senza fissa dimora.

Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo stava cucinando quando una bottiglia contenente alcol è improvvisamente esplosa. Non è ancora chiaro se la vittima tenesse in mano il contenitore o si trovasse semplicemente nelle vicinanze al momento del scoppio. L’esplosione ha investito la giovane donna, provocandole ustioni molto gravi su diverse parti del corpo.

I soccorsi sono stati allertati immediatamente. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, un’automedica e un’ambulanza della Croce Rossa di Lecco, insieme alle forze dell’ordine per i rilievi del caso. Dopo una prima valutazione, i sanitari hanno giudicato le condizioni della ragazza critiche, disponendo il trasferimento urgente in ospedale con codice rosso.

L’area dismessa

L’edificio dell’ex mutua è da quindici anni in stato di abbandono e rappresenta da tempo un problema per l’amministrazione comunale. Lo scorso maggio, il Comune di Calolziocorte ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per la vendita dell’immobile di 726 metri quadrati su tre piani. Il sindaco Marco Ghezzi ha spiegato che l’obiettivo è trasformare lo stabile in un centro sanitario con studi medici e laboratori di analisi.

Come può esplodere una bottiglia

Una bottiglia di alcolici può esplodere mentre si cucina per diversi motivi. Gli alcolici contengono etanolo, una sostanza altamente infiammabile: quando una bottiglia è aperta o anche solo parzialmente aperta vicino a una fonte di calore (come un fornello), l’alcol può evaporare rapidamente, formando vapori infiammabili. Se questi vapori entrano in contatto con una fiamma, possono prendere fuoco o esplodere, specialmente se la bottiglia è vicina a una fornello o se si usa il liquido per flambale versandolo direttamente dalla bottiglia. Una bottiglia chiusa può esplodere anche se troppo vicina a una fonte di calore, quanto il liquido si riscalda e i vapori aumentano la pressione interna.

Per evitare incidente è consigliabile non versare alcolici direttamente dalla bottiglia in una padella calda o in fiamme, allontanare le bottiglie alcoliche da fornelli e fonti di calore e chiudere le bottiglie subito dopo l’uso.