DANIELE DE SALVO
Cronaca

Da 20 anni con i più deboli. Gli auguri di Mattarella per la festa di Retesalute

Migliaia di interventi dedicati a "minori, famiglie, anziani, persone con disabilità". Dopo il periodo in un cui ha rischiato il fallimento, ora i bilanci sono in regola.

La festa di compleanno si è svolta l’altro giorno a Villa Greppi di Monticello Brianza

La festa di compleanno si è svolta l’altro giorno a Villa Greppi di Monticello Brianza

"Apprezzamento per il significativo traguardo raggiunto". Ma anche per la testimonianza di "dedizione e passione per la promozione del benessere sociale e sanitario del territorio". È il messaggio di auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per Retesalute, l’azienda speciale consortile dei servizi alla persona nella Brianza meratese e Casatese, costituita il 18 luglio 2005 in Villa Confalonieri a Merate, alla presenza del compianto notaio Franco Panzeri. La festa di compleanno si è svolta l’altro giorno a Villa Greppi di Monticello Brianza, alla presenza dei sindaci e degli amministratori locali presenti e passati dei Comuni soci di Retesalute, compresi quelli che Retesalute avrebbero voluto affossarla o non se ne sono mai interessati. Il compito degli onori di casa, oltre che alla presidente del Consorzio brianteo di Villa Greppi Lucia Urbano, è spettato a Roberto Corbetta, presidente del CdA dell’azienda speciale, prima del suo genere in Italia, e al direttore generale Luca Rigamonti. Ad oggi Retesalute conta oltre un centinaio di operatori, 24 Comuni Soci, gestisce decine di servizi su tutto territorio e supporta ogni anno migliaia di cittadini, soprattutto i più fragili si affidano all’Azienda per ricevere supporto, orientamento e assistenza. Dopo un periodo duro, a causa delle difficoltà di mantenere i conti in ordine per le tariffe troppo basse per i servizi resi e di alcuni sindaci che avrebbero appunto voluto farla fallire, i bilanci sono di nuovo in regola. "Un anniversario, questo, che non è solo una celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sul cammino percorso e per guardare con fiducia al futuro – spiega il presidente del CdA - Retesalute ha saputo crescere e adattarsi ai bisogni in continua evoluzione della comunità. In questi vent’anni ha sviluppato una rete solida di interventi dedicati a minori, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini in situazioni di fragilità. Con uno sguardo sempre attento all’innovazione e alla qualità, abbiamo promosso progetti sperimentali, collaborazioni con il terzo settore e percorsi di coprogettazione che hanno fatto scuola anche a livello regionale. Guardiamo al futuro con l’obiettivo di continuare a essere un punto di riferimento per il benessere delle persone e delle comunità".

Daniele De Salvo