REDAZIONE ECONOMIA

Cartellini parlanti e trasparenti

Le 3 indicazioni che non devono mancare

"Servono regole più chiare anche per il web"

Controllare sempre la trasparenza dei cartellini. La legge impone che sia indicato il prezzo originale, la percentuale di sconto e il prezzo finale. Attenzione a etichette sovrapposte o poco chiare. Per i prodotti scontati negli e-commerce vale la stessa regola: il prezzo originario va mostrato chiaramente accanto a quello scontato, insieme alla percentuale di sconto. Non è raro trovare solo una generica indicazione percentuale dello sconto, che lascia al cliente di cimentarsi nei calcoli, con possibilità di errore, sempre qualora il prezzo originario sia indicato chiaramente. In ogni caso le associazioni di categoria consigliano di chiedere e conservare sempre la prova d'acquisto. Lo scontrino o la ricevuta elettronica non sono un optional, servono per esercitare il diritto di garanzia e per eventuali resi o cambi. 

Continua a leggere questo articolo