
I saldi estivi al via sabato sabato 5 luglio 2025
Bisogna sempre verificare le condizioni di cambio e reso in ciascun negozio.
Il cambio, infatti, non è obbligatorio per legge, tranne nei casi di prodotto difettoso. Solo in questo frangente scatta l'obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
I negozi possono decidere di non effettuare cambi sulla merce scontata: per cui prima di finalizzare l'acquisto è bene chiedere chiarezza sulla politica di reso applicata. I prodotti in saldo devono essere articoli stagionali, non fondi di magazzino. In caso di merce fuori moda, danneggiata o usurata, potrebbe non trattarsi di un vero affare ma di svendita di fondi di magazzino.
A differenza dei negozi fisici, per gli acquisti online si ha diritto al reso anche durante i saldi, entro 14 giorni dal ricevimento, senza dover dare una motivazione specifica.