MARIANNA VAZZANA
Economia

Mauro Tiberti, mister Ods: non solo negozi di dolci. "Ecco Newlife, l’app per aiutarsi"

Milano, il 50enne self-made-man senza laurea e con un’idea vincente al giorno: a tutti dico di studiare

Mauro Tiberti, 50 anni, da 8 anni a Milano. Ha la licenza elementare e guida un impero

"Mi sono svegliato una notte, durante il lockdown del 2020, e ho scritto di getto quella che poi sarebbe diventata Newlife: un’app social per aiutarsi l’un l’altro. Ora è realtà". Il nome della sua ultima creazione, Mauro Tiberti, ideatore e amministratore delegato degli ODStore, 80 punti vendita di prodotti dolci e salati sparsi tra il nord e il centro Italia, se lo è tatuato sul polso. L’imprenditore cinquantenne, originario di Cedegolo, paesino della Valle Camonica, ha cominciato da zero iniziando a lavorare a 14 anni come scaricatore di bibite per poi diventare apprendista fornaio e panettiere. Nel 2003 ha inaugurato il primo ODStore a Brescia. Suoi pure 20 KFC (catena statunitense specializzata nel pollo fritto) in licenza, un hotel di lusso e due ristoranti a Milano, che da 8 anni è la sua città: "Vivo nella zona di Gae Aulenti. Il mio quartiere preferito? Brera".

È un vulcano di idee, un concentrato di fantasia ed esperienza acquisita con il tempo. Senza una laurea in tasca e neppure un diploma. Pare incredibile. "Io – rivela – ho finito solo le scuole elementari. Ma ai ragazzi dico: studiate, perché il sapere è la vera ricchezza. Lo ripeto alle mie figlie, di 21, 18 e 11 anni. Un mio punto di forza è cercare sempre opportunità, anche nelle difficoltà. Mi sono risollevato dopo un incidente, quando avevo 21 anni, iniziando a promuovere i miei prodotti". E durante il lockdown "mi è venuta l’idea di creare una comunità virtuale che punta su solidarietà e trasparenza". Così ha preso forma il social Newlife, dove nessuno può nascondersi dietro lo schermo, dato che occorre autenticarsi tramite Spid o documento d’identità. I “newlifer“ chiedono aiuto, per esempio per trovare uno specialista o un dog sitter, o lo offrono. E si accumulano punteggi per ogni buona azione. Fulcro è “Help me“, lo spazio per domandare e proporre, selezionando l’area geografica. Poi c’è la chat per comunicare. L’interfaccia mostra anche tanti “pianeti“ per approfondire diversi temi. L’app è ora operativa in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Romania, Polonia e Ucraina, in italiano e in inglese. "Solo l’inizio", conclude Mr. ODS.